Denunce per l’allaccio abusivo alle utenze: 10 casi a Corviale
Dieci individui hanno trovato una soluzione al problema delle bollette salate: si sono allacciati abusivamente alla rete elettrica gestita da Areti. Questa pratica illegale è stata scoperta dagli agenti del Commissariato San Paolo in 13 appartamenti a Corviale, portando a denunce per 10 persone.
L’allaccio abusivo non è solo una truffa, ma rappresenta anche un serio rischio per la sicurezza dello stabile e la vita dei residenti. Ignorando il pericolo di connessioni “volanti”, questi individui hanno scelto di fornire energia alle proprie abitazioni senza pagare, mettendo a repentaglio la stabilità dell’edificio e la sicurezza delle persone che vi abitano. Inoltre, quattro persone sono state denunciate per occupazione abusiva di immobili.
Un blitz che ha coinvolto non solo le abitazioni, ma anche le strade circostanti. Due automobilisti sono stati denunciati per il trasporto di oggetti o armi potenzialmente pericolosi. Complessivamente, 360 persone sono state identificate e più di 250 veicoli sono stati controllati in un’operazione che fa parte dei controlli mirati della Questura di Roma nelle periferie della Capitale per contrastare ogni forma di illegalità.
Servizi antidegrado a San Giovanni e San Lorenzo
I controlli anti degrado si sono concentrati nelle zone di San Lorenzo e San Giovanni. Le operazioni, condotte dagli agenti del commissariato San Lorenzo e del VII Distretto San Giovanni insieme a personale della Polfer e della Polizia Locale Roma Capitale, si sono concentrate su aree come Porta Tiburtina, Via dei Frentani, Via Cesare de Lollis e Via Cilicia.
Due accampamenti abusivi sgomberati in via Cilicia
Come risultato di queste operazioni, diversi mobili abbandonati e letti improvvisati utilizzati da senzatetto sono stati rimossi. Due insediamenti abusivi sono stati sgomberati nella zona di via Cilicia, vicino alla ferrovia della linea Roma-Civitavecchia.
Al termine delle operazioni, il personale di Ama è intervenuto per bonificare e sanificare le aree interessate. Inoltre, due senzatetto stranieri sono stati colpiti da un Daspo urbano per aver utilizzato bracieri in aree pubbliche, scoperti dagli agenti del Distretto San Giovanni.
In conclusione, è importante sottolineare l’importanza di rispettare le regole e le normative per garantire la sicurezza e il benessere delle comunità. Solo attraverso un rispetto reciproco e una collaborazione continua è possibile contrastare efficacemente fenomeni come l’allaccio abusivo alle utenze e l’occupazione abusiva di immobili, garantendo un ambiente sicuro e vivibile per tutti.