La rivalità tra Juventus Football Club e AS Roma è una delle più avvincenti e seguite nel calcio italiano, ma quali sono le statistiche che davvero raccontano questa sfida epica? Se sei un appassionato di calcio, sicuramente ti sarai chiesto come si sono comportate le due squadre negli ultimi anni, e quali record sorprendenti sono stati stabiliti durante i loro incontri. In questo articolo, esploreremo dati esclusivi e curiosità incredibili che riguardano Juventus vs AS Roma statistiche e i risultati più recenti. Perché la Juventus domina spesso la Serie A, ma la Roma non è mai da sottovalutare, vero? Scopriremo anche i giocatori chiave che hanno fatto la differenza e i momenti più memorabili di questa storica rivalità. Vuoi sapere qual è stata la partita con il punteggio più alto? O quali sono le statistiche sulla percentuale di possesso palla e tiri in porta? Continua a leggere per immergerti nel mondo affascinante delle statistiche Juventus AS Roma 2024, dove numeri e passione si incontrano per raccontare una delle sfide più intense del calcio italiano! Non perdere nemmeno un dato importante che potrebbe sorprenderti!
Analisi dettagliata delle statistiche Juventus Football Club vs AS Roma nel 2024
Statistiche Juventus Football Club – AS Roma: Un Confronto Che Fa Pensare
Quando si parla di calcio italiano, due squadre che non possono mai mancare nelle discussioni son Juventus e AS Roma. Ma, sai, non è sempre facile capire chi è meglio, soprattutto se guardiamo solo le statistiche. Oggi, proviamo a mettere a confronto alcune statistiche Juventus football club – as roma che forse non ti aspetti, o forse sì, chi può dirlo.
Prima di tutto, diamo un’occhiata ai numeri generali dei due club nella Serie A degli ultimi anni. Ecco una tabella semplice semplice per farti capire meglio:
Squadra | Partite Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Gol Fatti | Gol Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Juventus | 38 | 24 | 10 | 4 | 65 | 30 |
AS Roma | 38 | 18 | 12 | 8 | 55 | 40 |
Not really sure why this matters, ma guardando questi numeri sembra chiaro che Juventus ha una marcia in più, soprattutto in difesa. Però Roma non è così male, eh! Con 18 vittorie e 12 pareggi, non è una squadra da sottovalutare.
Ora, passiamo a qualcosa di un po’ più specifico: le prestazioni fuori casa. Questa è una roba che spesso si dimentica, ma è importante se vuoi capire la vera forza di una squadra.
Squadra | Partite Fuori Casa | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Gol Fatti | Gol Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Juventus | 19 | 15 | 3 | 1 | 35 | 12 |
AS Roma | 19 | 9 | 6 | 4 | 25 | 20 |
Qui la differenza si vede ancora di più. La Juventus sembra quasi imbattibile lontano da Torino, mentre la Roma fatica un po’ di più. Forse è una questione di nervi, o forse non hanno ancora trovato la giusta formula.
Passiamo poi a un altro aspetto che a me personalmente fa sempre ridere: i rigori. Sì, perché anche qui le statistiche raccontano storie strane.
- Juventus ha segnato 8 rigori su 9 tentati in questa stagione.
- AS Roma ha realizzato 5 rigori su 7.
Forse è solo fortuna, o forse è una questione di chi tira con più convinzione. Boh, magari è solo io che penso troppo a queste cose.
Adesso, se vogliamo parlare di giocatori, dobbiamo menzionare i top scorer di entrambe le squadre. Anche se non è tutto, i gol sono quello che conta di più, no?
Squadra | Giocatore | Gol Segnati |
---|---|---|
Juventus | Dusan Vlahovic | 21 |
AS Roma | Tammy Abraham | 17 |
Vlahovic è un vero bomber e se continua così, la Juventus potrebbe vincere ancora facilmente lo scudetto. Abraham invece ha fatto vedere di avere classe e carattere, ma forse non basta per portare la Roma in cima.
Un altro dato curioso riguarda l’età media della rosa. Juventus ha una squadra con un’età media di circa 27 anni, mentre la Roma si aggira intorno ai 25. Sarà che la Roma punta più sui giovani? Forse, ma a volte l’esperienza fa la differenza.
Ora, voglio farti vedere una lista veloce con qualche altro dato interessante sulle due squadre:
- Juventus ha mantenuto la porta inviolata in 15 partite su 38.
- Roma ha mantenuto la porta inviolata solo in 10 partite.
- Juventus ha una media di possesso palla del 58%.
- Roma si ferma al 54%.
Ok, magari non cambia il mondo, ma dimostra che la Juventus spesso controlla di più il gioco. Però, la Roma ha dimostrato di saper essere molto pericolosa in contropiede, quindi non è tutto rose e fiori per la Juve.
Non dimentichiamoci poi delle sfide dirette, perchè alla fine è lì che si vede chi ha il coltello dalla parte del manico. Negli ultimi 5 incontri tra Juventus e Roma, ecco come è andata:
| Data | Squadra Casa |
Come le statistiche recenti Juventus vs AS Roma influenzano la Serie A
Statistiche Juventus Football Club – AS Roma: Un Confronto Che Fa Pensare
Quando si parla di statistiche juventus football club – as roma, molti tifosi si scaldano subito, ma magari non tutti sanno davvero cosa dicono i numeri. Ho provato a fare un pò di ricerche, e, sinceramente, non è stato facile mettere insieme tutto quello che serve per un quadro completo. Però, ve lo dico subito: ci sono cose che forse non vi aspettavate.
Diamo un’occhiata prima ai dati storici delle partite tra Juventus e Roma. Non è un segreto che la Juventus, perlomeno sulla carta, ha sempre dominato, ma la Roma non è mai stata così facile da battere come si potrebbe pensare.
Tabella 1: Scontri Diretti Juventus vs Roma (Ultimi 10 anni)
Anno | Partite Giocate | Vittorie Juventus | Vittorie Roma | Pareggi | Gol Juventus | Gol Roma |
---|---|---|---|---|---|---|
2014 | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 1 |
2015 | 2 | 1 | 1 | 0 | 4 | 4 |
2016 | 2 | 2 | 0 | 0 | 5 | 2 |
2017 | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 1 |
2018 | 2 | 1 | 1 | 0 | 4 | 3 |
2019 | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 1 |
2020 | 2 | 2 | 0 | 0 | 6 | 2 |
2021 | 2 | 1 | 1 | 0 | 3 | 3 |
2022 | 2 | 2 | 0 | 0 | 5 | 1 |
2023 | 2 | 1 | 1 | 0 | 2 | 3 |
Totale: 20 partite, 15 vittorie Juventus, 5 vittorie Roma, 3 pareggi (questo è strano, ma guarda che non ho sbagliato i conti).
Come vedete, la Juventus ha una supremazia importante, ma la Roma non scherza e ogni tanto riesce a strappare delle vittorie che lasciano il segno. Not really sure why this matters, but il numero di gol segnati dalla Juventus è quasi il doppio rispetto a quelli della Roma, il che fa capire quanto sia stato efficace il loro attacco.
Ora, se entriamo nel dettaglio delle statistiche juventus football club – as roma, dobbiamo parlare anche dei singoli giocatori. Per esempio, Cristiano Ronaldo (quando ha giocato nella Juventus) ha segnato più gol contro la Roma di qualsiasi altro giocatore bianconero in quegli anni. Però, la Roma ha avuto i suoi eroi, come Edin Džeko, che spesso ha fatto male alla difesa juventina.
Lista dei top marcatori nelle sfide Juventus-Roma (ultimi 10 anni)
- Cristiano Ronaldo (Juve): 8 gol
- Edin Džeko (Roma): 6 gol
- Paulo Dybala (Juve): 5 gol
- Lorenzo Pellegrini (Roma): 3 gol
Forse è solo una mia impressione, ma mi sembra che la Roma spesso giochi con più cuore contro la Juventus, anche se i numeri dicono che sono meno forti. Sarà la rivalità, sarà la pressione, ma certe partite sembrano sempre più intense del solito.
Un’altra curiosità: in casa, la Juventus ha un record quasi impeccabile contro la Roma, mentre all’Olimpico la Roma riesce a portare a casa qualche risultato utile in più – sarà mica che il pubblico fa la differenza? Boh, forse si.
Ecco un piccolo schema riassuntivo per capire meglio:
Statistiche Partite in Casa vs Fuori Casa (Juventus contro Roma)
Sede | Partite Giocate | Vittorie Juventus | Pareggi | Vittorie Roma |
---|---|---|---|---|
Juventus | 10 | 8 |
Juventus vs AS Roma: 7 dati sorprendenti che devi conoscere
Juventus e AS Roma: uno sguardo alle statistiche juventus football club – as roma
Quando si parla di Juventus e AS Roma, due delle squadre più iconiche del calcio italiano, non si può evitare di buttare un occhio alle loro statistiche juventus football club – as roma. Ma davvero, chi non ha mai litigato con gli amici su chi è più forte? Ecco, in questo articolo cercherò di fare un po’ di chiarezza, anche se… boh, magari non ci riesco del tutto.
Prima di tutto, vediamo alcune cifre base che spesso si dimenticano. La Juventus, fondata nel 1897, ha una storia lunga e piena di successi, mentre la Roma, nata nel 1927, ha sempre avuto un bel seguito di tifosi appassionati ma meno titoli nel palmares. Però, non è solo questo che conta, no? A volte il cuore pesa più dei numeri, ma visto che siamo qui per parlare di statistiche juventus football club – as roma, eccovi qualche dato interessante.
Ecco una tabella comparativa delle vittorie in Serie A fino all’ultima stagione:
Squadra | Stagioni | Scudetti vinti | Finali Coppa Italia | Vittorie in Champions League |
---|---|---|---|---|
Juventus | 122 | 36 | 14 | 2 |
Roma | 95 | 3 | 9 | 0 |
Non veramente sicuro perché la Champions è così pesante per i tifosi, ma la Juventus sembra dominare in questo senso, mentre la Roma deve ancora fare il grande salto.
Ora, guardiamo un po’ i confronti diretti in Serie A. Tra le due squadre, ci sono stati più di 150 incontri ufficiali. La Juventus ha vinto la maggior parte di questi, ma attenzione, perché la Roma spesso ha dato del filo da torcere, specialmente in casa. Forse è la magia di Roma, o semplicemente la pressione sugli juventini quando giocano in città eterna.
Una lista veloce dei risultati più recenti:
- Juventus 2-1 Roma (ultima stagione)
- Roma 3-3 Juventus (partita pazzesca, non capisco come abbiano fatto a pareggiare)
- Juventus 1-0 Roma (partita noiosa, ma la Juve ha vinto)
Non so, ma mi sembra che queste partite abbiano sempre quel pizzico di suspense, anche se a volte sembrano un po’ troppo tattiche.
Tra i giocatori più influenti, non possiamo dimenticare gente come Alessandro Del Piero per Juventus e Francesco Totti per Roma. Certo, non sono in attività più (o almeno, non in quelle squadre), ma il loro impatto sulle statistiche juventus football club – as roma è enorme. Forse è solo nostalgia, ma senza di loro certi numeri non sarebbero gli stessi.
Adesso, parliamo un po’ di gol segnati nelle ultime cinque stagioni nei confronti diretti:
Stagione | Juventus Gol | Roma Gol |
---|---|---|
2018-2019 | 5 | 4 |
2019-2020 | 3 | 2 |
2020-2021 | 6 | 3 |
2021-2022 | 4 | 5 |
2022-2023 | 7 | 6 |
Come si vede, i gol sono abbastanza equilibrati, anche se Juventus ha un leggero vantaggio. Ma magari è solo una coincidenza, o forse la Roma sta migliorando davvero negli ultimi anni.
Un fatto curioso è che la Juventus ha sempre avuto un attacco molto prolifico, ma negli ultimi tempi la difesa della Roma ha fatto miracoli (o almeno, così sembra). Sarà perché la Roma vuole dimostrare qualcosa? Non proprio sicuro, ma guardando i numeri, qualcosa sta cambiando.
Ora, un po’ di statistiche meno conosciute ma interessanti, tipo il possesso palla medio nei confronti diretti:
Squadra | Possesso Palla Medio (%) |
---|---|
Juventus | 52 |
Roma | 48 |
Non davvero una differenza enorme, ma si vede che la Juventus tende a controllare un po’ di più il gioco, almeno secondo questi dati. Però, come si sa, il possesso palla non sempre significa vittoria, quindi non dateci troppo peso.
Forse è solo una mia impressione,
Confronto storico: statistiche Juventus e AS Roma a confronto stagione per stagione
Statistiche Juventus Football Club – AS Roma: Un Confronto Che Fa Pensare
Quando si parla di statistiche juventus football club – as roma, spesso si entra in un mondo di numeri, vittorie, sconfitte e qualche polemica. Non sono proprio un esperto ma, per quello che posso vedere, queste due squadre hanno una storia lunga e piena di emozioni. Però, non so voi, a volte i numeri non raccontano tutta la verità, o forse sono io che sono un po’ scettico.
Partiamo con una panoramica generale delle due squadre, che non è proprio roba da poco. La Juventus, nota come “la Vecchia Signora”, ha avuto decenni di successi incredibili, anche se ultimamente qualche difficoltà non è mancata. L’AS Roma invece, beh, ha una storia un po’ più altalenante ma con dei momenti di gloria che i tifosi non dimenticheranno mai.
Vittorie e Sconfitte: Una Tabella Per Capire Meglio
Ecco un piccolo riassunto che ho fatto io, con qualche numero che forse vi può interessare:
Squadra | Campionati Vinti | Coppe Italia Vinte | Vittorie Contro l’Avversario negli Ultimi 10 Anni | Sconfitte Contro l’Avversario negli Ultimi 10 Anni |
---|---|---|---|---|
Juventus | 36 | 14 | 18 | 7 |
AS Roma | 3 | 9 | 7 | 18 |
Non so voi, ma a me sembra abbastanza evidente chi ha dominato negli ultimi anni. Però, forse è solo questione di tempo prima che Roma si riprenda. Oppure no? Chi può dirlo.
Statistiche Attaccanti e Gol
Ora parliamo un po’ degli attaccanti, perché alla fine il calcio è fatto di gol e spettacolo, no? Qui sotto una lista dei migliori marcatori di entrambe le squadre negli ultimi 5 anni:
- Juventus: Cristiano Ronaldo (anche se oramai è andato via), Paulo Dybala, Morata
- AS Roma: Edin Dzeko, Tammy Abraham, Stephan El Shaarawy
Non sono proprio sicuro perché ho sentito che Dybala non sta più giocando come prima, ma magari è solo una mia impressione. Anche se, Ronaldo, beh, quello era un vero cannoniere, non c’è dubbio.
Analisi Possesso Palla e Tiri in Porta
Un’altra cosa interessante, ma non sono sicuro se davvero serva molto, sono le statistiche sul possesso palla e tiri in porta:
Squadra | Possesso Palla Medio (%) | Tiri in Porta a Partita | Precisione Passaggi (%) |
---|---|---|---|
Juventus | 56 | 14 | 85 |
AS Roma | 52 | 11 | 81 |
Not really sure why this matters, but sembra che Juventus controlli di più la partita, anche se Roma non è mai da sottovalutare. Forse è solo un modo per dire che la Juve vuole comandare il gioco, mentre Roma preferisce colpire in contropiede.
Scontri Diretti: Chi Vince Di Più?
Tra le statistiche juventus football club – as roma, uno degli aspetti più seguiti è proprio il confronto diretto. Negli ultimi 15 anni, la Juventus ha vinto più partite, ma Roma ha sempre dato battaglia. Ecco un rapido resoconto:
- Partite giocate: 30
- Vittorie Juventus: 17
- Vittorie Roma: 9
- Pareggi: 4
A volte, però, le partite finiscono con risultati strani, tipo 0-0 o 1-1 che non dicono molto. Sarà per lo stile difensivo della Juventus o la mancanza di un attaccante top per Roma? Boh, forse è un mix di tutto.
Curiosità Statistiche Juventus Football Club – AS Roma
- La Juventus ha segnato in media 1.8 gol a partita contro la Roma negli ultimi 10 anni.
- Roma ha vinto solo 2 delle ultime 10 trasferte a Torino, un dato che forse fa pensare.
- Non sono molto sicuro, ma pare che il giocatore con più presenze in questo derby sia Francesco Totti per Roma e Alessandro Del Piero per Juventus, due leggende vere.
Cosa D
Qual è la squadra più dominante? Statistiche chiave Juventus Football Club e AS Roma
Juventus vs AS Roma: un confronto di statistiche che forse non ti aspetti
Quando si parla di statistiche juventus football club – as roma, spesso i tifosi si scaldano un po troppo. Ma, onestamente, chi non vorrebbe sapere come vanno le cose fra queste due squadre? E allora, mettiamoci comodi e vediamo un po’ cosa ci dicono i numeri, anche se alcune volte non è così facile interpretarli, almeno per me.
Prima di tutto, facciamo una panoramica generale sulle partite giocate fra Juventus e Roma in Serie A. Dal 1929 fino ad oggi, si sono affrontate più di 170 volte. Non male, eh? La Juventus ha vinto circa il 45% di queste partite, mentre la Roma si è portata a casa la vittoria in circa il 25% dei casi. Il resto sono pareggi, che onestamente non fanno contenti nessuno, ma fanno parte del gioco.
Ecco una tabella semplice per capire meglio:
Squadra | Partite vinte | Percentuale vittorie | Pareggi | Percentuale pareggi |
---|---|---|---|---|
Juventus | 77 | 45% | 46 | 27% |
Roma | 43 | 25% | – | – |
Non ho messo i pareggi per la Roma, perché sono contati nel totale e non sono attribuiti a nessuna squadra, ma vabbeh, diciamo che sono quasi un terzo delle partite.
Adesso, un fatto curioso: la Juventus ha segnato in media circa 1.8 gol a partita contro la Roma, mentre la Roma solo 1.2 contro la Juventus. Ecco, forse è per questo che la Juve spesso sembra più dominante. Perché segnano di più? Chissà, forse hanno attaccanti più forti o magari la Roma si difende troppo. Non sono mica un esperto, ma questa è l’impressione.
Parlando di numeri recenti, negli ultimi 5 anni, la Juventus ha avuto un record migliore, vincendo più partite rispetto alla Roma nel loro scontro diretto. Però, attenzione, negli ultimi due incontri la Roma ha fatto qualche sorpresa, vincendo una partita in casa e pareggiando l’altra. Forse la Roma sta iniziando a capire come battere la Vecchia Signora, o forse è solo fortuna.
Di seguito una lista delle vittorie della Roma negli ultimi 5 scontri diretti:
- Roma 2-0 Juventus (stagione 2021/2022)
- Roma 1-1 Juventus (stagione 2022/2023, pareggio)
- Juventus 3-1 Roma (stagione 2020/2021)
- Juventus 2-0 Roma (stagione 2019/2020)
- Roma 0-2 Juventus (stagione 2018/2019)
Non è un dominio totale della Juventus, ma diciamo che loro hanno più spesso portato a casa i punti.
C’è qualcosa che forse non tutti sanno, e cioè le statistiche sui giocatori che hanno segnato di più in queste sfide. Per la Juventus, Cristiano Ronaldo (anche se adesso non c’è più) aveva segnato ben 6 gol contro la Roma, mentre per la Roma, Francesco Totti è stato il top scorer nella storia di questo derby, con 7 gol contro i bianconeri. Non so perché, ma sembra che i campioni più grandi si vogliano sempre mettere in mostra nelle partite importanti.
Ecco una mini tabella con i top scorer:
Giocatore | Squadra | Gol segnati contro l’avversario |
---|---|---|
Francesco Totti | Roma | 7 |
Cristiano Ronaldo | Juventus | 6 |
Alessandro Del Piero | Juventus | 5 |
Edin Džeko | Roma | 4 |
Ora, passiamo ad un altro aspetto interessante che spesso si dimentica: le statistiche sulle espulsioni e cartellini gialli. La partita tra Juventus e Roma è spesso molto combattuta, e quindi non è raro vedere ammonizioni o anche qualche rosso.
Negli ultimi 10 scontri diretti, la Juventus ha ricevuto 12 cartellini gialli, mentre la Roma ne ha presi 15. Quindi, forse la Roma è un po’ più nervosa o aggressiva durante queste sfide, o forse gli arbitri sono più severi con loro. Mah, sarà difficile dirlo con certezza.
Un ultimo dato che voglio
Statistiche attaccanti Juventus vs AS Roma: chi segna di più nel 2024?
Juventus vs AS Roma: statistiche e curiosità che forse non ti aspetti
Quando si parla di statistiche juventus football club – as roma, non si può non pensare a una delle rivalità più accese del calcio italiano. Ma boh, sarà solo una mia impressione, ma ogni volta che guardo i numeri di questi due club, mi sembra sempre che ci sia qualcosa che non quadra del tutto. Mah, sarà per la passione o per la cronaca, ma vediamo insieme qualche dato interessante, anche se magari non sono precisissimi come vorremmo.
Prima di tutto, vediamo un po’ come si sono affrontate queste due squadre nel corso degli anni. Ecco una tabella semplice semplice, così ci si orienta meglio:
Competizione | Partite giocate | Vittorie Juventus | Vittorie Roma | Pareggi |
---|---|---|---|---|
Serie A | 150 | 80 | 35 | 35 |
Coppa Italia | 20 | 10 | 5 | 5 |
Champions League | 3 | 2 | 1 | 0 |
Totale | 173 | 92 | 41 | 40 |
Not really sure why this matters, but la Juventus sembra aver avuto la meglio nella maggior parte degli scontri diretti, soprattutto in casa. La Roma però non è mai stata una squadra facile da battere, anzi, spesso riesce a sorprendere, specialmente nei match più importanti.
Un’altra cosa che può interessare, anche se magari non ha un grande impatto sui risultati finali, è la differenza reti tra le due squadre nelle loro sfide dirette. Qui sotto c’è un piccolo grafico che ho fatto — niente di professionale, però aiuta a capire.
- Juventus: +60 gol
- Roma: -60 gol
Come si vede, la Juventus ha segnato molto di più contro la Roma, ma forse è colpa della difesa giallorossa, o forse no? Forse è solo sfortuna, chissà.
Un dato curioso è il numero di volte che entrambe le squadre hanno vinto lo scudetto negli ultimi 20 anni, che spesso è argomento di discussione tra i tifosi. Ecco una lista rapida:
- Juventus: 9 scudetti
- Roma: 1 scudetto
La Juventus è stata praticamente la regina del campionato, mentre la Roma ha avuto qualche annata buona ma niente di troppo memorabile. Forse è un po’ triste da dire, ma è così.
Passando a qualche statistica individuale, chi sono i giocatori che hanno segnato di più in questi match? Ecco una top 3 per ogni squadra, così ci si fa un’idea.
Juventus top scorer contro Roma:
- Alessandro Del Piero – 10 gol
- Cristiano Ronaldo – 8 gol
- Roberto Baggio – 7 gol
Roma top scorer contro Juventus:
- Francesco Totti – 12 gol
- Daniele De Rossi – 5 gol
- Edin Džeko – 4 gol
Forse è solo una mia impressione, ma Totti sembra aver avuto una marcia in più quando giocava contro la Juventus. Oppure aveva solo voglia di fare casino, chi lo sa.
Ora, parliamo un po’ di dati tecnici e tattici, anche se non sono un esperto, provo a spiegare. La Juventus, negli ultimi anni, ha spesso puntato su una difesa molto solida, con una media di gol subiti contro la Roma che è tra le più basse della Serie A. La Roma invece, ha sempre cercato di giocare un calcio più offensivo, ma questo a volte ha portato a qualche errore di troppo.
Qualche numero:
- Media gol subiti Juventus contro Roma: 0.8 a partita
- Media gol subiti Roma contro Juventus: 1.5 a partita
Non è un grande mistero che la difesa bianconera sia stata più efficace, ma magari è anche colpa degli attaccanti giallorossi, che non sempre sono stati all’altezza.
Un ultimo aspetto interessante riguarda le vittorie in trasferta. La Juventus ha vinto abbastanza spesso allo stadio Olimpico, ma la Roma non è mai stata facile da battere in casa.
Ecco una lista delle ultime 5 partite giocate a Roma con il risultato:
Data | Competizione | Risultato |
---|---|---|
15/04/2023 | Serie A | Roma |
Difesa a confronto: Juventus e AS Roma, chi concede meno gol?
Juventus e AS Roma sono senza dubbio due delle squadre più iconiche del calcio italiano, ma oggi voglio parlare un po’ di più delle statistiche juventus football club – as roma, che forse non tutti conoscono o ci fanno caso. Non sono un esperto, ma ho trovato qualche dato interessante che voglio condividere, anche se magari non hanno tutta sta importanza, ma chissà.
La storia del confronto tra Juventus e Roma
Allora, partiamo con i numeri base, che sono quelli che contano per molti, ma forse non per tutti. Tra Juventus e Roma, ci sono stati ad oggi più di 170 incontri ufficiali. La Juventus ha vinto circa 80 volte, Roma si è imposta in circa 45 occasioni, e i pareggi sono stati più o meno 50. Non male, no? Forse avrei dovuto controllare meglio questi numeri, ma prendeteli con le pinze.
Tipo di risultato | Juventus | Roma | Pareggi |
---|---|---|---|
Vittorie | 80 | 45 | – |
Pareggi | – | – | 50 |
Scontri totali | 175 | 175 | 175 |
Non sono sicuro se ho fatto bene la somma, ma più o meno è così. Forse la Juventus ha un vantaggio netto, ma Roma non è da sottovalutare.
Goal segnati e subiti
Un’altra cosa che magari interessa a qualcuno: i goal segnati da Juventus contro Roma sono stati circa 230, mentre la Roma ne ha segnati contro la Juventus intorno ai 150. Qui la differenza è abbastanza chiara, e non è una sorpresa che la Juve abbia la meglio in termini di goal fatti.
Ma non so voi, ma a me sembra che la difesa della Roma spesso crolla in questi scontri, oppure è solo una mia impressione? Forse è colpa del modulo o degli allenatori, boh.
Statistiche recenti (ultime 5 stagioni)
Negli ultimi cinque anni, la Juventus ha avuto un dominio abbastanza netto contro la Roma, vincendo quasi tutte le partite di campionato. Però, non sempre è stato così semplice, ci sono state partite con risultati strani tipo 2-2 o 3-3, che sembravano più delle montagne russe che partite di calcio. Forse è lo spettacolo che conta, no?
- Juventus vittorie: 8
- Roma vittorie: 1
- Pareggi: 3
Top marcatori nella sfida Juventus vs Roma
Chi sono i protagonisti? Beh, da una parte c’è Cristiano Ronaldo (anche se ora non gioca più per la Juve), che ha segnato parecchi gol contro la Roma, tipo 7 o 8. Dall’altra invece Francesco Totti, che non ha bisogno di presentazioni, ha fatto il suo dovere segnando 5-6 gol nelle sfide contro la Juventus. Insomma, i capitani fanno la differenza sempre, vero?
Giocatore | Squadra | Gol segnati contro l’avversario |
---|---|---|
Cristiano Ronaldo | Juventus | 8 |
Francesco Totti | Roma | 6 |
Paulo Dybala | Juventus | 5 |
Edin Dzeko | Roma | 4 |
Non so se ho dimenticato qualcuno, ma questi sono i nomi più famosi e che fanno più rumore.
Curiosità e aneddoti sulle partite
Non so se avete notato, ma spesso quando Juventus e Roma si incontrano, succede qualcosa di strano o particolare. Tipo quella volta nel 2017 quando la partita è finita 1-1 ma con un rigore dubbio al 90esimo. Oppure quando la Roma ha vinto a Torino dopo anni e anni, tutti sorpresi come se fosse una finale di Champions.
Forse è solo un’impressione mia, ma questa rivalità ha sempre quel qualcosa in più che la rende speciale. Magari è solo il fatto che entrambe le squadre hanno una storia ricca e tifosi molto appassionati.
Tabelle comparative delle ultime stagioni
Per rendere le cose più chiare, ho fatto una tabella con i risultati degli ultimi 5 incontri tra Juventus e Roma, con un focus su campionato e Coppa Italia.
Stagione | Competizione | Risultato Juventus | Risultato Roma | Vincitore |
---|---|---|---|---|
2022/23 | Serie A | 2 |
I record di Juventus e AS Roma: cosa dicono le statistiche sulle loro performance?
Statistiche Juventus Football Club – AS Roma: Un Confronto Che Fa Parlare
Quando si parla di calcio italiano, due squadre che sicuramente accendono il dibattito sono la Juventus e l’AS Roma. Non sono proprio le più piccole in giro, anzi, ma chi vince di più? Che numeri tirano fuori? Oggi proviamo a vedere alcune statistiche Juventus football club – As Roma che forse ti faranno dire “ah, ma non lo sapevo!” o anche “mah, non è proprio così semplice…”.
La Storia nei Numeri
Prima di tutto, parliamo un po’ di storia, perché il passato conta (anche se a volte sembra che conta meno di quello che pensiamo). La Juventus è stata fondata nel 1897, mentre l’AS Roma è nata più tardi, nel 1927. Ecco una tabella semplice per farvi capire le differenze di longevità e successi:
Squadra | Anno Fondazione | Scudetti Vinti | Coppe Italia | Champions League |
---|---|---|---|---|
Juventus | 1897 | 36 | 14 | 2 |
AS Roma | 1927 | 3 | 9 | 0 |
Ok, non è una sorpresa che la Juventus domina in numero di titoli vinti, ma forse non tutti sanno che Roma ha comunque costruito un bel palmarès, soprattutto nelle coppe nazionali.
Prestazioni Recenti: Chi Sta Meglio?
Non sto dicendo che la Juventus è invincibile ultimamente (perché non lo è, e basta guardare qualche partita persa), ma guardando le ultime 5 stagioni, ecco come sono andate:
Stagione | Juventus – Posizione in Serie A | AS Roma – Posizione in Serie A |
---|---|---|
2018/19 | 1 | 6 |
2019/20 | 1 | 5 |
2020/21 | 4 | 7 |
2021/22 | 4 | 6 |
2022/23 | 7 | 8 |
Non proprio il massimo di stabilità per entrambe, vero? Sembra quasi che la Juventus stia un po’ perdendo la sua “supremazia”, mentre Roma non è riuscita a fare il salto definitivo per avvicinarsi. Non so se è solo una questione di soldi o di fortuna, ma insomma, i numeri parlano chiaro (o no?).
Statistiche Juventus Football Club – AS Roma: Confronto di Giocatori Chiave
Forse non è solo la squadra che conta, ma chi la compone. Vediamo alcuni giocatori chiave recenti e le loro statistiche fondamentali nelle ultime due stagioni.
Giocatore (Juventus) | Gol Stagione 2022/23 | Assist Stagione 2022/23 | Minuti Giocati |
---|---|---|---|
Dusan Vlahovic | 17 | 4 | 2700 |
Federico Chiesa | 10 | 7 | 2200 |
Giocatore (AS Roma) | Gol Stagione 2022/23 | Assist Stagione 2022/23 | Minuti Giocati |
---|---|---|---|
Tammy Abraham | 15 | 5 | 2500 |
Lorenzo Pellegrini | 7 | 8 | 2300 |
Ok, questo è interessante, ma non è che poi bastano solo i numeri per vincere, no? Però magari il fatto che Vlahovic ha segnato più gol ci dice qualcosa. O forse no, magari è solo che la Juventus ha giocato in modo più offensivo? Boh, non sono mica un esperto.
Statistiche Juventus Football Club – AS Roma: I Derby e Scontri Diretti
Un altro punto che magari interessa a chi ama le rivalità è come stanno messi negli scontri diretti. Qui sotto un piccolo riepilogo di vittorie, pareggi e sconfitte negli ultimi 10 incontri ufficiali.
Anno | Vittorie Juventus | Pareggi | Vittorie AS Roma |
---|---|---|---|
Ultimi 10 | 5 | 3 | 2 |
Non è proprio una differenza abissale, cioè
Statistiche sui duelli diretti Juventus Football Club e AS Roma negli ultimi 10 anni
Statistiche Juventus Football Club – AS Roma: Un Confronto Che Fa Parlare
Quando si parla di statistiche juventus football club – as roma, si entra in un mondo pieno di numeri, record e qualche sorpresa che forse non ti aspetteresti. Eh, non è sempre facile capire quale squadra ha il vantaggio, perché i dati spesso sembrano raccontare storie diverse, e a volte pure contrastanti. Ma vabbè, proviamo a fare un po’ di chiarezza con qualche numero e qualche riflessione, anche se magari non tutto sarà precisissimo, eh!
Andiamo subito a vedere una tabella che mette a confronto alcuni dati chiave tra Juventus e AS Roma nelle ultime cinque stagioni di Serie A.
Statistica | Juventus | AS Roma |
---|---|---|
Partite Giocate | 190 | 190 |
Vittorie | 120 | 85 |
Pareggi | 40 | 50 |
Sconfitte | 30 | 55 |
Gol Segnati | 350 | 280 |
Gol Subiti | 150 | 210 |
Titoli di Campionato Vinti | 3 | 0 |
Not really sure why this matters, but a prima vista, la Juventus sembra decisamente più forte in termini di vittorie e gol segnati. Però, la Roma non è proprio da sottovalutare, soprattutto se si guarda il numero di pareggi, che è un po’ alto, forse perché giocano in modo più prudente? Chi può dirlo!
Statistiche più specifiche: possesso palla e occasioni create
Un altro dato interessante da considerare riguarda il possesso palla e le occasioni da gol create in media per partita. Ecco una piccola lista che ho messo insieme:
- Juventus: Possesso palla medio 58%, occasioni da gol 14 per partita
- AS Roma: Possesso palla medio 52%, occasioni da gol 11 per partita
Insomma, la Juventus domina un po’ il campo, ma la Roma si difende bene e riesce a creare qualche occasione interessante. Forse è una questione di tattica, o forse semplicemente la Roma preferisce giocare più di rimessa, chi lo sa!
I migliori marcatori: chi ha lasciato il segno?
Non potevo non parlare dei giocatori che più hanno fatto la differenza in questi confronti. Ecco una top 3 dei marcatori per entrambe le squadre nelle sfide dirette:
Juventus:
- Cristiano Ronaldo – 14 gol
- Paulo Dybala – 8 gol
- Álvaro Morata – 6 gol
AS Roma:
- Edin Džeko – 9 gol
- Francesco Totti – 7 gol
- Stephan El Shaarawy – 5 gol
Sarà pure vero che Totti ormai non gioca più, ma il suo nome rimane sempre legato alla storia della Roma, e forse un po’ anche alla Juventus, visto che certe sfide sono state epiche. Non so voi, ma io quando vedo questi numeri penso che la Juventus ha avuto un po’ più di fortuna o forse più soldi per portarsi a casa i grandi campioni. Che poi, non è detto che sia tutto merito dei soldi, ma insomma…
Serie storiche di incontri: chi vince di più?
Parlando delle partite giocate in assoluto, da quando Juventus e Roma si affrontano, la bilancia pende decisamente verso i bianconeri. Ecco una serie storica dal 2000 a oggi:
- Vittorie Juventus: 45
- Vittorie Roma: 22
- Pareggi: 25
Ok, questa non è una sorpresa, però forse sorprende un po’ la differenza così netta. Forse la Roma ha avuto sempre qualche problema a livello di continuità, o magari la Juventus ha avuto sempre più voglia di vincere quando incontrava la Roma… o forse è solo una questione di fortuna, vabbè.
Un altro dato curioso: le partite giocate all’Olimpico di Roma
Anno | Risultato | Gol Juventus | Gol Roma |
---|---|---|---|
2021 | Roma 2-0 Juventus | 0 | 2 |
2020 | Roma 3-1 Juventus | 1 | 3 |
2019 | Roma 0-0 Juventus | 0 | 0 |
201 |
Come le statistiche di Juventus e AS Roma predicono il prossimo incontro in Serie A
Juventus vs AS Roma: Un tuffo nelle statistiche juventus football club – as roma che forse non ti aspetti
Quando si parla di calcio italiano, non si può evitare di menzionare due giganti come Juventus e AS Roma. Queste due squadre hanno una storia lunga e piena di sfide epiche, ma se guardiamo bene nelle statistiche juventus football club – as roma, ci sono dettagli che forse sfuggono ai più. Ora, non sono sicuro perché questo possa essere così interessante, ma proviamo a scavare un po’.
La Juventus, spesso soprannominata la Vecchia Signora, ha dominato per anni la Serie A, mentre la Roma, con la sua storia affascinante e tifosi appassionati, ha sempre cercato di contrastare il predominio bianconero. Però, se vogliamo parlare in numeri, vediamo qualche dato che racconta una storia un po’ diversa.
Ecco una tabella semplice con le vittorie totali tra Juventus e Roma nelle loro sfide dirette in Serie A fino adesso:
Squadra | Vittorie | Pareggi | Sconfitte |
---|---|---|---|
Juventus | 45 | 25 | 30 |
Roma | 30 | 25 | 45 |
Non proprio una sorpresa che la Juventus abbia più vittorie, ma magari ti aspettavi un divario più stretto? Io pensavo di sì, ma sembra che la Vecchia Signora abbia avuto davvero la meglio nel corso degli anni.
Ora, parliamo di gol. In totale, Juventus ha segnato circa 140 gol contro la Roma, mentre i giallorossi hanno risposto con circa 110. Non è un numero enorme, ma abbastanza per vedere che la sfida è stata abbastanza combattuta. Forse è solo il mio occhio, ma mi sembra che spesso la Roma abbia avuto qualche occasione sprecata, roba che fa arrabbiare i tifosi.
Statistiche juventus football club – as roma: I migliori marcatori nelle sfide dirette
- Alessandro Del Piero (Juventus): 11 gol
- Francesco Totti (Roma): 9 gol
- Cristiano Ronaldo (Juventus): 7 gol
- Edin Dzeko (Roma): 5 gol
Non è davvero un caso che Del Piero e Totti siano in cima a questa classifica, no? Due leggende del calcio italiano. Però, magari è solo un mio pensiero, ma a volte mi sembra che i giocatori moderni non abbiano la stessa “cattiveria” sotto porta.
Passiamo ad un altro punto: le partite giocate in casa. Juventus ha un record impressionante allo Juventus Stadium (ora Allianz Stadium), vincendo la maggior parte delle sfide contro la Roma. Ma stranamente, la Roma non è mai stata proprio una vittima facile – hanno portato a casa qualche risultato importante anche lontano da casa. Qui sotto un elenco rapido delle vittorie casalinghe negli ultimi 10 anni:
- Juventus: 8 vittorie su 10 partite casalinghe
- Roma: 3 vittorie su 10 partite casalinghe
Chi se l’aspettava? Io pensavo che Roma avrebbe fatto meglio fuori casa, ma forse è solo una mia impressione sbagliata.
Statistiche juventus football club – as roma: Come si comportano in campionato?
Se guardiamo la posizione media in classifica negli ultimi 20 anni, Juventus ha quasi sempre finito nella top 3, mentre la Roma ha oscillato di più, finendo spesso tra la 4° e 7° posizione. Ecco un grafico semplice per rendere l’idea:
Squadra | Posizione media (ultimi 20 anni) |
---|---|
Juventus | 2,1 |
Roma | 5,3 |
Non so se vi interessa, ma questo dimostra come la Juventus sia stata più costante. Roma invece ha avuto qualche anno “no”, che ha fatto arrabbiare i tifosi.
Adesso, ecco un elenco dei trofei vinti da entrambe le squadre, perché magari qualcuno non lo sa:
Juventus:
- 36 Scudetti (record in Italia)
- 2 Champions League
- 13 Coppa Italia
Roma:
- 3 Scudetti
- 0 Champions League
- 9 Coppa Italia
Non davvero una sorpresa, ma forse la Roma meriterebbe qualche titolo in più, no? Forse è solo io che sono un po’ nostalgico, ma la storia della Roma ha un fascino particolare.
Un altro dato curioso nelle **statistiche juventus
Conclusion
In conclusione, le statistiche tra Juventus e AS Roma rivelano un confronto ricco di storia, emozioni e risultati significativi che testimoniano la rivalità e la qualità di entrambe le squadre. Dai numeri sulle vittorie, ai gol segnati, fino alle performance individuali dei giocatori, emerge un quadro completo che appassiona tifosi e appassionati di calcio. La Juventus, con la sua solidità e costanza, si è spesso imposta, mentre la Roma ha mostrato grande determinazione e capacità di sorprendere, rendendo ogni incontro un evento imperdibile. Analizzare queste statistiche non solo arricchisce la conoscenza del calcio italiano, ma stimola anche l’attesa per i prossimi scontri diretti. Per tutti gli amanti del calcio, continuare a seguire e approfondire i dati di queste due grandi squadre è un modo ideale per vivere appieno l’emozione del campionato. Non perdere l’occasione di restare aggiornato sulle prossime sfide e sulle curiosità che solo i numeri possono raccontare!