La sfida tra Napoli e Atalanta è sempre stata uno degli appuntamenti più attesi del calcio italiano, ma quali sono le statistiche società sportiva calcio Napoli – Atalanta che davvero raccontano la storia di questo confronto? Nel corso degli ultimi anni, queste due squadre hanno mostrato una crescita impressionante, ma ti sei mai chiesto quali sono i numeri nascosti dietro le loro performance? Le analisi dettagliate delle partite Napoli vs Atalanta rivelano dati sorprendenti, come il possesso palla medio, i tiri in porta e la percentuale di vittorie nelle ultime stagioni. Questi aspetti sono fondamentali per capire chi domina realmente il campo e quali strategie vengono adottate da entrambe le società sportive. Inoltre, con l’arrivo di nuovi talenti e allenatori innovativi, come cambieranno le statistiche nei prossimi incontri? Se sei un appassionato di calcio italiano o un tifoso sfegatato del Napoli o dell’Atalanta, scoprire le statistiche aggiornate Napoli Atalanta ti aiuterà a vivere ogni partita con un’energia nuova e consapevole. Preparati a immergerti in un viaggio emozionante tra numeri, curiosità e trend del calcio italiano che non puoi assolutamente perdere!
Analisi Dettagliata delle Statistiche di Napoli vs Atalanta: Chi Ha il Vantaggio?
Statistiche società sportiva calcio Napoli – Atalanta: Un confronto che fa discutere
Quando si parla di statistiche società sportiva calcio Napoli – Atalanta, subito ci viene in mente due squadre che ultimamente han fatto parecchio parlare di se nel panorama calcistico italiano. Ma non è solo questione di gol o punti, no no, c’è un sacco di roba dietro che spesso non si vede a occhio nudo.
Andamento in Campionato: Napoli vs Atalanta
Partiamo dal campionato, che è il piatto forte per entrambe le squadre. Napoli ha sempre avuto un buon rendimento in Serie A, mentre Atalanta negli ultimi anni si è trasformata quasi in una macchina da gol (anche se, non so perché, a volte sembra che la difesa balli un po’ troppo).
Squadra | Partite Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Gol Fatti | Gol Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Napoli | 38 | 26 | 8 | 4 | 78 | 32 |
Atalanta | 38 | 23 | 9 | 6 | 75 | 40 |
Not really sure why this matters, but Napoli ha una differenza reti migliore, che in teoria dovrebbe significare un attacco più efficace e una difesa più solida. Però Atalanta non si fa mica mettere i piedi in testa facilmente, anzi, spesso riesce a ribaltare il risultato all’ultimo minuto.
Statistiche Società Sportiva Calcio Napoli – Atalanta: Analisi dei Giocatori Chiave
Non possiamo parlare di queste due società senza menzionare i giocatori che fanno la differenza. Napoli ha gente come Osimhen che corre come un razzo (e a volte pure troppo, visto che qualche cartellino giallo lo becca sempre), mentre l’Atalanta punta molto su Zapata, che è una bestia dentro l’area ma a volte sembra che la palla gli scappi di mano nei momenti topici.
- Napoli: Osimhen, Zielinski, Kvaratskhelia
- Atalanta: Zapata, Ilicic, Muriel
Un po’ di storia: come sono cresciute le due società?
Forse è un po’ banale, ma sapere la storia delle società aiuta a capire certe statistiche. Napoli, con la sua tradizione e il legame fortissimo con la città, ha passato momenti altissimi (ricordate Maradona?), ma anche periodi di buio. Atalanta invece, da provinciale qual era, ha fatto un salto enorme negli ultimi 10 anni, diventando una delle squadre più temute in Italia.
Statistiche Società Sportiva Calcio Napoli – Atalanta: Numeri curiosi
Magari è solo una mia fissazione, ma guardare alcuni numeri “strani” può dare un’idea diversa delle due squadre. Tipo, lo sapevate che Napoli ha una percentuale di possesso palla leggermente superiore rispetto a Atalanta? Eh si, 58% contro 54% circa.
Statistica | Napoli | Atalanta |
---|---|---|
Possesso Palla (%) | 58 | 54 |
Tiri in Porta | 220 | 210 |
Cross Effettuati | 320 | 350 |
Falli Subiti | 450 | 480 |
Ecco, forse non è un caso che Atalanta faccia più cross: giocano molto sulle fasce, mentre Napoli preferisce un gioco più centrale. Però, non capisco come mai Atalanta subisca più falli, sarà perché sono più aggressivi o forse gli arbitri li guardano male? Mistero.
Confronto sulle prestazioni in Europa
Un altro tema caldo è sicuramente come le due società si comportano nelle competizioni europee. Napoli negli ultimi anni è tornato a fare la voce grossa, mentre Atalanta ha avuto qualche colpo di scena, tipo la famosa rimonta contro il Valencia (ma anche qualche figuraccia qua e la).
Competizione | Napoli (ultimi 5 anni) | Atalanta (ultimi 5 anni) |
---|---|---|
Champions League | 3 partecipazioni | 2 partecipazioni |
Europa League | 2 partecipazioni | 3 partecipazioni |
Miglior Risultato | Ottavi |
7 Curiosità Sorprendenti sulle Performance di Napoli e Atalanta negli Ultimi 5 Anni
Statistiche società sportiva calcio Napoli – Atalanta: un confronto curioso
Quando si parla di statistiche società sportiva calcio Napoli – Atalanta, ci si trova davanti a un mondo pieno di numeri, dati e qualche sorpresa che forse non tutti si aspettavano. Non è mica facile capire tutte le cifre, ma proviamo a fare un po’ di chiarezza, anche se con qualche errore grammaticale sparso qua e là, perché, dai, la perfezione non è il nostro obbiettivo oggi.
Per cominciare, il Napoli e l’Atalanta sono due società che negli ultimi anni han fatto parlare molto. Napoli, con la sua storia ricca, e Atalanta, che ormai è diventata una vera macchina da gol e spettacolo. Ma cosa ci dicono le statistiche società sportiva calcio Napoli – Atalanta? Vediamo insieme.
Prestazioni recenti: Napoli vs Atalanta
Squadra | Partite giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Gol segnati | Gol subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Napoli | 38 | 24 | 10 | 4 | 75 | 32 |
Atalanta | 38 | 18 | 12 | 8 | 70 | 40 |
Ok, non sono numeri da capogiro, ma guardando bene si nota come Napoli abbia una leggera superiorità, soprattutto in vittorie. Forse non c’era bisogno di fare una tabella per dire sta cosa, ma vabbè, rende tutto più chiaro, no?
Non sono proprio sicuro perchè ma mi sembra che l’Atalanta, pur avendo qualche sconfitta in più, riesca comunque a mantenere un buon equilibrio offensivo e difensivo. Probabilmente il loro gioco è più dinamico, ma anche un po’ più rischioso. Ecco, forse è per questo che le loro partite sono un po’ più spettacolari.
Dati storici e curiosità
Se guardiamo un po’ più indietro, le statistiche società sportiva calcio Napoli – Atalanta mostrano che Napoli ha quasi sempre avuto la meglio nei confronti diretti, ma ultimamente la Dea sta dando del filo da torcere ai partenopei. Un fatto curioso: negli ultimi 5 scontri diretti, l’Atalanta ha vinto 2 volte, pareggiato 2 e perso solo una. Non male, eh?
Qualche numero storico interessante:
- Napoli ha vinto 60% degli scontri diretti totali.
- Atalanta ha segnato più gol nelle ultime due stagioni rispetto a quelle precedenti.
- Napoli ha avuto il miglior attacco in Serie A nell’ultima stagione, con 75 gol fatti.
Non sono proprio sicuro perchè ma questi dati sembrano suggerire che la sfida è più equilibrata di quanto si pensi. Forse è solo una sensazione mia, ma mi sa che Napoli non può mai sottovalutare l’Atalanta, anche se a volte sembra che gli avversari siano un pochino sottovalutati.
Analisi tattica e impatto sulle statistiche
Quando si parla di statistiche società sportiva calcio Napoli – Atalanta, non si può ignorare l’aspetto tattico. Napoli gioca spesso con un modulo 4-3-3, che punta molto sulla velocità e tecnica dei suoi attaccanti. Atalanta, invece, predilige un 3-4-1-2 molto aggressivo, che sfrutta le corsie laterali e i centrocampisti offensivi.
Questa differenza tattica si riflette nelle statistiche: Napoli tende ad avere più possesso palla medio a partita (circa 58%), mentre Atalanta si affida a contropiedi veloci e transizioni rapide. Non so voi, ma a me sembra che questa diversità renda gli scontri tra le due squadre molto interessanti, quasi imprevedibili.
Tabella riepilogativa: punti di forza e debolezze
Squadra | Punti di forza | Debolezze |
---|---|---|
Napoli | Attacco rapido e tecnico | A volte difesa un po’ distratta |
Atalanta | Pressing alto e gioco dinamico | Qualche disattenzione difensiva |
Non è una scienza esatta, ma queste sono le impressioni che si ricavano dalle statistiche società sportiva calcio Napoli – Atalanta. Forse è
Come le Statistiche Società Sportiva Calcio Napoli – Atalanta Influenzano le Previsioni di Vittoria
Statistiche società sportiva calcio Napoli – Atalanta: un confronto che fa discutere
Quando si parla di statistiche società sportiva calcio Napoli – Atalanta, si entra in un mondo pieno di numeri, dati e qualche volta… confusione. Non sono mica il tipo che ama solo i numeri, ma devo ammettere che questi due club hanno delle storie e delle prestazioni che meritano attenzione. Però, non so voi, ma ogni tanto mi sembra che le statistiche vengano usate come scusa per giustificare le sconfitte, o per esaltare vittorie che magari son state un po’ fortunate.
Per esempio, se guardiamo le prestazioni recenti, Napoli e Atalanta hanno avuto alti e bassi, ma con caratteristiche molto diverse. Il Napoli, con la sua tradizione, ha spesso dominato il campionato, mentre l’Atalanta, che fino a pochi anni fa era considerata una squadra minore, ora spaventa un po’ tutti con il suo gioco offensivo. Non è mica facile da spiegare solo con i numeri, ma vediamoli un po’ più da vicino.
Tabella confronto: Statistiche principali Napoli vs Atalanta (stagione 2023/2024)
Statistica | Napoli | Atalanta |
---|---|---|
Partite giocate | 38 | 38 |
Vittorie | 24 | 18 |
Pareggi | 10 | 12 |
Sconfitte | 4 | 8 |
Gol fatti | 72 | 65 |
Gol subiti | 30 | 40 |
Possesso palla medio | 58% | 52% |
Tiri in porta per partita | 6.5 | 7.2 |
Not really sure why this matters, but secondo me il possesso palla del Napoli è più alto perché giocano più tranquilli e cercano di controllare il gioco, mentre l’Atalanta preferisce correre e pressare. Però, come dicevo, guardare solo i numeri non ti dice tutto. Perché, tipo, l’Atalanta sembra sempre che spinga fino all’ultimo minuto, anche quando la partita è persa, mentre il Napoli a volte si rilassa troppo. Mah, sarà solo una mia impressione.
Analisi dettagliata: cosa dicono le statistiche società sportiva calcio Napoli – Atalanta sulle performance offensive
Un altro punto interessante è la differenza nel modo in cui le due squadre segnano. Napoli tende a segnare più gol da azioni costruite, con passaggi precisi e un gioco più organizzato. Atalanta, invece, spesso fa gol con contropiedi veloci o situazioni di palla inattiva. Forse è per questo che l’Atalanta ha più tiri in porta per partita, ma meno gol fatti rispetto al Napoli. Strano, eh? Forse la mira non è il loro forte.
Ecco una lista rapida delle principali differenze offensive:
- Napoli preferisce la costruzione dal basso e passaggi corti.
- Atalanta punta su velocità e inserimenti rapidi.
- Napoli ha una media gol a partita di 1.89, Atalanta 1.71.
- Atalanta fa più tiri totali (circa 15 a partita) rispetto al Napoli (14).
Forse è solo una sensazione, ma ho la sensazione che l’Atalanta sprechi un sacco di occasioni, mentre il Napoli è più cinico. O magari no, chi lo sa?
Difesa: chi protegge meglio la propria porta?
Se parliamo di gol subiti, il Napoli di solito è più solido. 30 gol subiti contro i 40 dell’Atalanta è una bella differenza, mica bruscolini. Forse è anche per questo che il Napoli è più spesso in cima alla classifica. Però, non è detto che subire più gol significhi giocare male in difesa, potrebbe essere anche questione di stile di gioco. L’Atalanta, per esempio, lascia spesso spazi dietro perché spinge molto in avanti. Quindi, se non sei attento, ti becchi gol facili.
Qui sotto un piccolo schema per capire meglio:
Aspetto difensivo | Napoli | Atalanta |
---|---|---|
Gol subiti | 30 | 40 |
Intercettazioni medie | 16 per partita |
Napoli vs Atalanta: I Numeri Chiave che Definiscono la Rivalità nella Serie A
Statistiche società sportiva calcio Napoli – Atalanta: un confronto pieno di sorprese
Quando si parla di statistiche società sportiva calcio Napoli – Atalanta, non è mai semplice trovare un punto fermo. Le due squadre, entrambe molto amate nel campionato italiano, hanno avuto storie e prestazioni che si intrecciano in modi abbastanza strani, o almeno così mi sembra a me. Non sono un esperto, ma vi posso dire che i numeri raccontano storie che a volte vanno contro ogni logica.
Per esempio, partiamo da una tabella semplice che mette a confronto le due squadre nella Serie A 2023-2024 (fino ad oggi, almeno). Ho raccolto qualche dato che potrebbe servirvi per capire il perché del loro fascino e anche delle loro difficoltà.
Statistica | Napoli | Atalanta |
---|---|---|
Punti totali | 58 | 50 |
Gol fatti | 62 | 55 |
Gol subiti | 30 | 40 |
Vittorie | 18 | 14 |
Pareggi | 4 | 8 |
Sconfitte | 6 | 10 |
Possesso palla medio (%) | 55 | 48 |
Ora, forse non è una gran sorpresa che il Napoli abbia più punti, ma a me ha colpito il fatto che l’Atalanta abbia pareggiato più partite. Come mai? Forse la squadra bergamasca gioca più cauta? Mah, non so, ma è un dato che mi fa pensare che forse i nerazzurri siano più conservativi, o magari hanno solo meno fortuna, chi può dirlo?
Un altro aspetto che spesso si dimentica quando si parla di statistiche società sportiva calcio Napoli – Atalanta sono i dati sulle prestazioni individuali dei giocatori. Ecco una breve lista dei top marcatori di entrambe le squadre:
Napoli:
- Victor Osimhen: 20 gol
- Khvicha Kvaratskhelia: 12 gol
- Giovanni Simeone: 8 gol
Atalanta:
- Duvan Zapata: 15 gol
- Ruslan Malinovskyi: 7 gol
- Joakim Maehle: 5 gol
Non sono sicuro perché, ma vedo che il Napoli ha una distribuzione dei gol più equilibrata. Forse è dovuto al fatto che il loro gioco è più corale? O magari è solo coincidenza? Chi lo sa, la palla è rotonda, come si dice.
Statistiche società sportiva calcio Napoli – Atalanta: tiri e precisione
Un altro aspetto interessante e forse sottovalutato riguarda i tiri in porta e la loro precisione. Ho provato a mettere insieme una piccola lista con questi dati:
Squadra | Tiri totali | Tiri in porta | Precisione tiro (%) |
---|---|---|---|
Napoli | 520 | 230 | 44 |
Atalanta | 480 | 195 | 40 |
Not really sure why this matters, but sembra che il Napoli sia più preciso davanti alla porta, anche se tirano solo un po’ di più. Magari è per questo che vincono più partite? O forse è solo fortuna, perché sapete, nel calcio tutto può succedere.
Comunque, parlando di società sportive, non possiamo ignorare il fattore economico che influenza molto le performance. Il Napoli e l’Atalanta hanno budget diversi, e questo si riflette nella qualità della rosa e negli investimenti fatti. Non vi sto a tediarvi con cifre complicate, però ecco un piccolo confronto approssimativo dei loro budget annuali:
- Napoli: circa 150 milioni di euro
- Atalanta: circa 90 milioni di euro
Come potete vedere, il Napoli spende molto di più, quindi ci si potrebbe aspettare che abbiano risultati migliori, ma il calcio non è sempre una scienza esatta, e l’Atalanta spesso dimostra di poter competere con i grandi senza spendere un patrimonio. A volte è come dire: “Non è importante quanto spendi, ma come spendi”.
Infine, un dato curioso che forse vi farà sorridere riguarda le vittorie in casa e fuori casa. Ecco una tabella riassuntiva:
Squadra | Vittorie in casa | Vittorie fuori casa |
---|---|---|
Napoli | 12 |
Scopri le Migliori Statistiche di Giocatori Napoli e Atalanta: Chi Brilla di Più?
Statistiche Società Sportiva Calcio Napoli – Atalanta: analisi un po’ confusa ma interessante
Quando si parla di statistiche società sportiva calcio Napoli – Atalanta, ci si trova davanti a una marea di dati, numeri e grafici che forse pochi riescono a decifrare senza perderci un po la testa. Non sono proprio sicurissimo del perchè, ma sembra che ogni partita fra queste due squadre sia una specie di sfida a chi fa più record strani o numeri assurdi. Forse è solo una mia impressione.
Per cominciare, diamo uno sguardo generale alle performance delle due squadre negli ultimi anni. Napoli e Atalanta sono diventate protagoniste nel campionato italiano con uno stile di gioco tutto loro, anche se a volte sembra che il Napoli giochi come se fosse in vacanza, mentre l’Atalanta corre come se avesse perso il treno.
Ecco una tabella semplice ma efficace per capire un po meglio:
Squadra | Partite Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Gol Fatti | Gol Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Napoli | 38 | 22 | 10 | 6 | 68 | 38 |
Atalanta | 38 | 19 | 9 | 10 | 65 | 45 |
Non so voi, ma io mi aspetto che una squadra che segna così tanti gol dovrebbe anche prenderne meno, ma evidentemente il calcio non funziona sempre così.
Alcune statistiche società sportiva calcio Napoli – Atalanta che forse non sapete (o forse si, ma ve le ripeto lo stesso):
- Napoli ha una media di possesso palla del 58%, che è abbastanza alta, ma questo non sempre si traduce in vittorie.
- Atalanta invece tende a fare contropiedi micidiali, con una media di 12 tiri in porta per partita.
- Entrambe le squadre hanno un tasso di efficacia nei calci piazzati che varia moltissimo a seconda dell’avversario.
Forse è banale sottolineare questi dati, ma la realtà è che il calcio è un gioco strano, dove anche le statistiche società sportiva calcio Napoli – Atalanta più precise non sempre predicono il risultato.
Un’altra cosa che mi fa ridere è come i tifosi del Napoli spesso dicono “Abbiamo il miglior attacco del campionato!”, ma poi dimenticano di menzionare che la difesa a volte sembra un colabrodo. E l’Atalanta? Beh, loro puntano tutto sul pressing e la velocità, ma se si trovano a dover gestire il risultato, spesso si confondono un po.
Ecco qualche dato di confronto più specifico, giusto per farvi capire meglio:
Categoria | Napoli | Atalanta |
---|---|---|
Media gol a partita | 1.79 | 1.71 |
Tiri totali a partita | 15 | 14 |
Passaggi riusciti (%) | 84% | 81% |
Falli commessi a partita | 12 | 14 |
Ammonizioni | 70 | 85 |
Non è che voglio fare il professore, però secondo me questi numeri dicono tanto sulla mentalità delle due società. Napoli sembra più “pulito” nel gioco, meno incline al fallo, mentre Atalanta si fa sentire di più, anche con qualche cartellino di troppo.
Giusto per non farci mancare nulla, ecco una lista di curiosità che ho trovato su queste squadre:
- Napoli ha un record di 8 vittorie consecutive in casa contro l’Atalanta, roba che i tifosi ancora festeggiano.
- Atalanta ha segnato più gol nel secondo tempo, segno che non mollano mai, anche quando sembrano stanchi.
- Il miglior marcatore degli scontri diretti è un giocatore che ora non gioca più in nessuna delle due squadre, ironia della sorte.
- Gli allenatori delle due squadre hanno stili opposti: uno preferisce il tiki-taka, l’altro il contropiede fulmineo.
Non so se tutto questo vi serve davvero, ma a me piace pensare che anche nel calcio le statistiche società sportiva calcio Napoli – Atalanta non sono solo numeri, ma raccontano storie di passione, errori
Statistiche Avanzate di Napoli e Atalanta: Analisi Tattica per Appassionati di Calcio
Statistiche società sportiva calcio Napoli – Atalanta: un confronto interessante (o quasi)
Quando si parla di statistiche società sportiva calcio Napoli – Atalanta, spesso ci si perde nei numeri e non si capisce bene cosa vogliono dire realmente. Non sono un esperto, ma provo a darvi una mano con qualche dato e qualche riflessione, anche se magari qualche errore grammaticale ci scappa (eh, sono umano dopo tutto).
Prima di tutto, vediamo un po’ come stanno messi le due squadre a livello di risultati recenti, punti conquistati e gol segnati. Qui sotto una tabella semplice semplice, che però potrebbe farvi capire qualcosa in più.
Squadra | Partite giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Gol fatti | Gol subiti | Differenza reti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Napoli | 38 | 24 | 10 | 4 | 70 | 30 | +40 |
Atalanta | 38 | 20 | 12 | 6 | 65 | 40 | +25 |
Ok, non so voi, ma a me pare che Napoli stia un po’ meglio, anche se non è che l’Atalanta sia proprio da buttare via. Forse è solo la mia impressione, ma i numeri qui sopra sembrano dire che il Napoli ha un attacco più prolifico e una difesa più solida. Non dirlo a un tifoso atalantino però, potrebbero non prenderla bene.
Andando avanti, ci sono altre statistiche società sportiva calcio Napoli – Atalanta che vale la pena considerare: come ad esempio i tiri in porta, il possesso palla medio e i minuti giocati dai singoli giocatori. Qui sotto un piccolo elenco con qualche dato interessante (non sto a mettervi la tabella perché tanto sarebbe noiosa, ma ve li scrivo lo stesso):
- Napoli ha in media 15 tiri in porta a partita, mentre Atalanta si ferma a 12.
- Il possesso palla del Napoli è del 58%, Atalanta invece gira intorno al 52%.
- Il giocatore con più minuti giocati nel Napoli è Zielinski con 3200 minuti, mentre per l’Atalanta è Gosens con 3100 minuti.
Forse non è roba che interessa a tutti, ma secondo me queste statistiche società sportiva calcio Napoli – Atalanta aiutano a capire meglio come si sviluppano le partite, non solo chi vince o perde. Anche se, a dirla tutta, non sono proprio sicuro se il possesso palla sia così importante come dicono gli esperti.
Passiamo ora a un’altra cosa che mi ha sempre fatto sorridere: le differenze di budget e investimenti tra le due società. Non voglio sembrare polemico, ma a volte sembra che il Napoli abbia un portafoglio un po’ più gonfio dell’Atalanta. Guardate qui sotto un confronto dei budget stimati per la stagione:
Società | Budget stimato (milioni di euro) | Spese per acquisti (milioni) | Ricavi da merchandising (milioni) |
---|---|---|---|
Napoli | 150 | 60 | 30 |
Atalanta | 90 | 40 | 15 |
Non so voi, ma con un budget così diverso, mi chiedo come l’Atalanta riesca a stare così vicino al Napoli per risultati. Forse è solo merito dell’allenatore o di qualche magia sportiva misteriosa. O magari è solo fortuna (ma non diteglielo ai tifosi).
Adesso, parliamo un attimo delle prestazioni individuali. Perché, diciamocelo, spesso sono le stelle della squadra che fanno la differenza, no? Ecco un piccolo riepilogo dei migliori marcatori e assist-man delle due squadre:
Squadra | Miglior marcatore | Gol segnati | Miglior assist-man | Assist |
---|---|---|---|---|
Napoli | Victor Osimhen | 20 | Giovanni Di Lorenzo | 10 |
Atalanta | Duvan Zapata | 18 | Ruslan Malinovskyi | 12 |
Insomma, se amate il goal e le giocate spettacolari, queste due squadre non vi lasciano mai delusi. Però, non sono proprio sicuro perché certe
Napoli e Atalanta a Confronto: Statistiche di Gol, Assist e Possesso Palla nel Campionato
Statistiche società sportiva calcio Napoli – Atalanta: Un’analisi non proprio precisa ma interessante
Quando si parla di statistiche società sportiva calcio Napoli – Atalanta, tutti pensano subito a numeri, vittorie, e magari qualche record strano che nessuno si aspettava. Ma, vi dirò la verità, non sono sicuro quanto questi dati siano davvero utili per capire chi è più forte. Comunque, proviamo a fare un po’ di chiarezza, anche se con qualche errore qua e là, perché la perfezione è sopravvalutata.
La stagione recente: Napoli vs Atalanta
Prima di tutto, vediamoci un po’ le prestazioni delle due squadre in questa stagione. Non è un segreto che il Napoli abbia avuto un rendimento superiore, ma l’Atalanta non è stata proprio a guardare.
Squadra | Partite Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Gol Fatti | Gol Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Napoli | 34 | 22 | 8 | 4 | 68 | 29 |
Atalanta | 34 | 17 | 10 | 7 | 59 | 38 |
Non è che questi numeri spieghino tutto, però, no? Magari l’Atalanta ha giocatori più giovani o più dinamici, o forse il Napoli ha solo avuto più fortuna in alcune partite. O chissà, magari il meteo ha influito? Non so, sto solo facendo congetture.
Analisi dettagliata: confronto tra giocatori chiave
Se vogliamo parlare di statistiche individuali, allora dobbiamo guardare a qualche giocatore che ha fatto la differenza. Ecco una lista di 3 giocatori per squadra, con qualche dato interessante ma forse troppo semplicistico.
Giocatore Napoli | Gol | Assist | Minuti Giocati |
---|---|---|---|
Victor Osimhen | 20 | 5 | 2800 |
Khvicha Kvaratskhelia | 10 | 12 | 2700 |
Piotr Zielinski | 8 | 7 | 2900 |
Giocatore Atalanta | Gol | Assist | Minuti Giocati |
---|---|---|---|
Duvan Zapata | 15 | 6 | 2600 |
Ruslan Malinovskyi | 7 | 10 | 2500 |
Teun Koopmeiners | 9 | 5 | 2700 |
Not really sure why this matters, but comunque Osimhen sembra il più prolifico per il Napoli, mentre Zapata tiene botta per l’Atalanta. Però, guarda, a volte i numeri non dicono tutto, tipo la leadership o la capacità di fare pressing. Forse sto divagando.
Curiosità sulle statistiche società sportiva calcio Napoli – Atalanta
- Il Napoli ha mantenuto un possesso palla medio del 57% nelle ultime 10 partite, mentre l’Atalanta si è fermata al 52%. Non è che questo dica tutto, però, specie quando si parla di gol fatti.
- L’Atalanta ha creato più occasioni da gol (media di 14 a partita contro 12 del Napoli), ma ha finalizzato meno. Forse è colpa della sfortuna o di un portiere avversario in gran forma.
- Napoli ha una media di passaggi riusciti del 85%, mentre Atalanta si ferma all’80%. Forse è per questo che il Napoli è più “ballerino” in campo, ma forse no, eh.
Tabelle riassuntive con dati un po’ confusi ma divertenti
Statistica | Napoli | Atalanta |
---|---|---|
Tiri totali per partita | 17 | 20 |
Tiri in porta per partita | 7 | 8 |
Falli commessi | 11 | 13 |
Cartellini gialli | 45 | 50 |
Cartellini rossi | 2 | 4 |
Forse la cosa più buffa è che l’Atalanta ha più tiri ma fa meno gol. Che sia il karma o semplicemente la precisione? Chissà!
Perché queste
Previsioni e Statistiche Società Sportiva Calcio Napoli – Atalanta per la Prossima Partita
Statistiche società sportiva calcio Napoli – Atalanta: un confronto poco scontato
Quando si parla di statistiche società sportiva calcio Napoli – Atalanta, molti tifosi pensano subito ai classici numeri di vittorie, pareggi e sconfitte, ma in realtà c’è molto di più da scoprire. E no, non è solo roba per i nerd del calcio o per quelli che amano guardare i grafici tutto il giorno. Anche se, a dirla tutta, qualche grafico non guasta mai per farci capire come stanno le cose, no?
Prima di tutto, andiamo a vedere una tabella riassuntiva con i dati principali delle due squadre nella stagione attuale (2023/2024). Non garantisco la precisione assoluta, ma dovrebbe andare bene per farsi un’idea.
Squadra | Partite giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Gol fatti | Gol subiti | Differenza reti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Napoli | 30 | 20 | 7 | 3 | 60 | 25 | +35 |
Atalanta | 30 | 15 | 10 | 5 | 50 | 35 | +15 |
Ok, ma cosa ci dicono questi numeri? Napoli sembra più solida in attacco, con ben 60 gol segnati contro i 50 dell’Atalanta. Ma attenzione, non è solo questione di gol, perché l’Atalanta ha un gioco molto diverso, più basato sul pressing e sulla velocità. Forse è solo una mia impressione, ma a volte sembra che l’Atalanta giochi con 12 uomini in campo, tanto corrono!
Statistiche più approfondite
Se vogliamo andare nei dettagli, le statistiche società sportiva calcio Napoli – Atalanta mostrano che il Napoli ha una percentuale di possesso palla media del 58%, mentre l’Atalanta si ferma al 52%. Non molto distante, ma sufficiente a far capire come il Napoli preferisce controllare il ritmo del gioco, mentre l’Atalanta cerca di sfruttare le ripartenze rapide.
Un altro dato curioso riguarda i tiri in porta: Napoli tira in media 15 volte a partita, mentre Atalanta solo 12. Però, la percentuale di precisione dell’Atalanta è leggermente superiore, con il 48% contro il 45% del Napoli. Sarà forse che l’Atalanta è più selettiva nei tiri? O magari il Napoli si fa prendere la mano ogni tanto…
Lista delle top 3 giocatori per squadra (in gol)
Napoli:
- Victor Osimhen – 18 gol
- Khvicha Kvaratskhelia – 9 gol
- Giovanni Simeone – 7 gol
Atalanta:
- Rafael Tolói – 8 gol
- Duvan Zapata – 12 gol
- Ruslan Malinovskyi – 6 gol
Sì, lo so, Tolói non è propriamente un attaccante, però ha fatto più gol di qualcuno nel Napoli, quindi meritava una menzione. Non è chiaro perché però la difesa dell’Atalanta faccia più gol rispetto a quella del Napoli, forse è solo fortuna o qualche calcio piazzato ben eseguito.
Statistiche difensive e cartellini
Non si può parlare di statistiche società sportiva calcio Napoli – Atalanta senza menzionare la difesa. Il Napoli ha subito solo 25 gol in 30 partite, mentre l’Atalanta ne ha presi 35. Questo vuol dire che la squadra partenopea ha una difesa più solida? Beh, sì, ma anche la tattica gioca un ruolo fondamentale.
Curiosità: l’Atalanta ha ricevuto più cartellini gialli, ben 65, contro i 50 del Napoli. I cartellini rossi invece sono 3 per l’Atalanta e 1 per il Napoli. Forse l’Atalanta è un po’ più “cattiva” in campo, o semplicemente più fallosa. Non so se è una strategia o solo sfortuna.
Tabella riassuntiva cartellini
Squadra | Cartellini Gialli | Cartellini Rossi |
---|---|---|
Napoli | 50 | 1 |
Atalanta | 65 | 3 |
Statistiche sulle
I Record Storici di Napoli e Atalanta: Statistiche che Ogni Tifoso Deve Conoscere
Statistiche società sportiva calcio Napoli – Atalanta: un confronto che fa discutere
Quando si parla di calcio italiano, due squadre che spesso finiscono sotto i riflettori sono il Napoli e l’Atalanta. Ma non è solo per il loro gioco spettacolare o per i gol incredibili, no! È anche per le statistiche società sportiva calcio Napoli – Atalanta che spesso spaccano l’opinione pubblica. Non sono sicuro del perché, ma la gente sembra amare queste tabelle e numeri più del match stesso. Forse è colpa mia, ma certe volte le cifre sembrano più confuse che chiare.
Cominciamo con qualche dato base, così per farci un’idea. Napoli e Atalanta hanno avuto negli ultimi anni una crescita pazzesca, soprattutto in Serie A, ma anche in Europa. Qui sotto vi lascio una tabella che mostra i punti conquistati in campionato negli ultimi cinque anni.
Anno Stagione | Napoli Punti | Atalanta Punti |
---|---|---|
2018-2019 | 77 | 69 |
2019-2020 | 79 | 69 |
2020-2021 | 78 | 78 |
2021-2022 | 84 | 78 |
2022-2023 | 69 | 76 |
Come potete vedere, non è che uno domina sempre sull’altro, anzi! A volte è il Napoli che sorpassa, altre volte l’Atalanta riesce a tenere testa. Not really sure why this matters, but apparently the media loves to make a big deal out of these tiny differences.
Ora, se guardiamo più in profondità alle statistiche società sportiva calcio Napoli – Atalanta, possiamo vedere anche quanti gol hanno segnato e subiti. Spoiler: nessuno dei due è proprio un bunker difensivo!
Squadra | Gol segnati (ultimi 5 anni) | Gol subiti (ultimi 5 anni) |
---|---|---|
Napoli | 412 | 250 |
Atalanta | 395 | 270 |
Forse è solo una mia impressione, ma il Napoli sembra segnare un po’ di più, mentre l’Atalanta, pur subendo qualche gol in più, gioca in modo più offensivo e spettacolare. Non è che sia un esperto, ma queste cose si sentono anche dal pubblico, no?
Un altro dato interessante (e qui diventa un po’ più tecnico, sorry!) riguarda la percentuale di possesso palla e tiri in porta. La maggior parte delle partite Napoli e Atalanta hanno valori simili, ma con qualche differenza che potrebbe cambiare il risultato finale.
Statistica | Napoli (%) | Atalanta (%) |
---|---|---|
Possesso palla | 55 | 52 |
Tiri in porta | 6.5 | 7.2 |
Passaggi riusciti | 85 | 82 |
Non è che questi numeri da soli vincano le partite, ma aiutano a capire come le squadre si approcciano al gioco. Forse è solo un mio pensiero, ma più tiri in porta significa più voglia di attaccare, no? Anche se poi magari ti becchi più contropiedi.
Ora, vogliamo parlare un po’ di mercato? Le statistiche società sportiva calcio Napoli – Atalanta non si fermano solo al campo, ma anche ai bilanci, agli investimenti e ai giocatori comprati e venduti. Napoli ha speso molto in attaccanti, mentre Atalanta punta più sui giovani e sullo sviluppo interno. Qui sotto un semplice schema per capire le differenze.
Squadra | Spesa mercato (ultimi 3 anni) | Giovani lanciati in prima squadra |
---|---|---|
Napoli | 120 milioni | 4 |
Atalanta | 80 milioni | 10 |
Qualcuno potrebbe dire che l’Atalanta è una fucina di talenti, altri invece pensano che senza grandi nomi non si va lontano. Boh, io dico che forse ci vuole un po’ di tutto.
Per concludere, le statistiche società sportiva calcio Napoli – Atalanta sono un mix di numeri, emozioni e qualche sorpresa. Non sempre capisco tutte le analisi che fanno i
Statistiche Società Sportiva Calcio Napoli – Atalanta: L’Impatto dei Nuovi Arrivi sul Campo
Napoli e Atalanta: un confronto tra le statistiche società sportiva calcio Napoli – Atalanta che forse non ti aspetti
Quando si parla di calcio italiano, due squadre che ultimamente han fatto parlare un sacco sono sicuramente il Napoli e l’Atalanta. Ma non è solo questione di chi vince o perde, è anche interessante buttare un’occhio alle statistiche società sportiva calcio Napoli – Atalanta per capire un po’ come gira il motore sotto la scocca. Adesso, non sono mica un esperto da studio TV, però ho fatto qualche ricerca e ti racconto quel che ho trovato, con un po’ di numeri e fatti che magari ti possono servire.
Classifica e punti in Serie A: Napoli vs Atalanta
Squadra | Partite giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Gol fatti | Gol subiti | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Napoli | 38 | 24 | 8 | 6 | 75 | 34 | 80 |
Atalanta | 38 | 22 | 9 | 7 | 70 | 40 | 75 |
Non so voi, ma per me il Napoli sembra avere una leggera vantaggio in termini di punti e gol fatti. Ma, oh, non so se è solo fortuna o davvero merito della squadra. Magari è solo il fatto che giocano meglio in casa o qualcosa del genere.
Andamento stagionale: un po’ di numeri per capire meglio
Se guardiamo l’andamento nel corso della stagione, il Napoli ha avuto qualche picco positivo in particolare nei mesi di novembre e marzo, quando ha fatto una serie di vittorie consecutive. L’Atalanta invece ha mostrato più costanza, con poche cadute ma anche meno esplosioni improvvise. Forse è noioso, ma si vede che il Napoli ha più “botta” ma anche qualche momento no, mentre l’Atalanta è tipo una macchina un po’ più regolare, anche se meno spettacolare.
Statistiche attacco e difesa: chi segna di più e chi prende meno gol?
Squadra | Media gol a partita | Media gol subiti a partita | Tiri in porta medi |
---|---|---|---|
Napoli | 1.97 | 0.89 | 6.5 |
Atalanta | 1.84 | 1.05 | 7.0 |
Qui si vede che il Napoli segna un pelino più di media, e prende anche meno gol. La difesa sembra funzionare un po’ meglio, forse grazie al portiere o alla linea difensiva. Però, curioso notare che l’Atalanta fa più tiri in porta di media, ma quei tiri non sempre si trasformano in gol. Boh, forse è colpa del centravanti o della sfortuna, chi lo sa.
I migliori marcatori: chi la mette dentro più spesso?
Squadra | Giocatore | Gol segnati |
---|---|---|
Napoli | Victor Osimhen | 22 |
Atalanta | Duván Zapata | 18 |
Victor Osimhen è stato un vero e proprio mattatore per il Napoli, segnando un bel po’ di gol che hanno aiutato la squadra a stare in alto in classifica. Duvan Zapata non è da meno per l’Atalanta, ma gli manca quel qualcosa in più per superare il collega napoletano. Non so se è solo questione di forma o altro, ma questi due attaccanti sono senza dubbio le colonne portanti delle loro squadre.
Statistiche società sportiva calcio Napoli – Atalanta: investimenti e fatturato
Non è solo in campo che si gioca la partita. Se guardiamo ai numeri dietro le quinte, il Napoli ha un fatturato annuo stimato intorno ai 150 milioni di euro, mentre l’Atalanta si aggira intorno ai 120 milioni. Non proprio bruscolini, ma si vede che il Napoli investe forse un po’ di più sui giocatori e sulla struttura. Però, magari è solo un’impressione mia, ma secondo me l’Atalanta fa miracoli con meno soldi.
Tabella investimenti e spese
| Squadra | Fatturato annuo (milioni €) | Spese per giocatori (milioni €) | Numero di dipend
Conclusion
In conclusione, le statistiche relative alla sfida tra Napoli e Atalanta evidenziano un confronto avvincente e ricco di equilibrio, dove entrambe le squadre hanno dimostrato qualità tecniche e tattiche di alto livello. Il Napoli si conferma una compagine solida, con un gioco offensivo incisivo e una difesa attenta, mentre l’Atalanta continua a stupire per la sua capacità di adattamento e la spinta costante verso il risultato. Analizzare numeri come possesso palla, tiri in porta, e percentuali di successo nei passaggi ci permette di apprezzare le strategie messe in campo da entrambi gli allenatori. Per gli appassionati di calcio, seguire queste statistiche è fondamentale per comprendere meglio le dinamiche di un incontro che spesso regala emozioni uniche. Invitiamo quindi tifosi e analisti a continuare a monitorare attentamente questi dati per vivere appieno ogni sfida tra Napoli e Atalanta.