La sfida tra Società Sportiva Calcio Napoli e AS Roma è sempre un evento carico di emozioni e sorprese. Ma cosa dicono le statistiche calcio Napoli – AS Roma su questo storico confronto? Molti tifosi si domandano quale squadra ha il vantaggio nelle ultime stagioni, e quali sono i dati che possono predire il risultato della prossima partita. Le analisi dettagliate delle prestazioni, come il possesso palla, i tiri in porta, e i gol segnati, rivelano tendenze affascinanti che pochi conoscono. Sai che il Napoli ha una media gol superiore negli scontri diretti rispetto alla Roma? Oppure che la statistica gol Napoli – Roma mostra una crescita costante del rendimento offensivo partenopeo? Questi numeri non solo alimentano la passione dei tifosi, ma possono anche influenzare le scommesse sportive e le strategie di gioco. Se sei curioso di scoprire gli ultimi aggiornamenti sulle performance di queste due squadre, o vuoi sapere come le statistiche di partite Napoli – Roma possono aiutarti a capire meglio il calcio italiano, continua a leggere! Scopri i segreti nascosti dietro i dati e preparati a vivere ogni match con un nuovo livello di conoscenza e adrenalina.
Analisi Dettagliata delle Statistiche Società Sportiva Calcio Napoli e AS Roma nel 2024
Napoli e Roma, due società sportive di calcio che non hanno bisogno di presentazioni, vero? Però, statistiche società sportiva calcio Napoli – AS Roma mostrano cose che forse non tutti sanno o non vogliono ammettere. Perchè, diciamocelo, il calcio non è solo passione, ma anche numeri, dati e qualche volta pure sorprese che ti fanno dire “ma come è possibile?”.
Un rapido sguardo alle statistiche generali
Squadra | Partite Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Gol Fatti | Gol Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Napoli | 38 | 22 | 10 | 6 | 68 | 35 |
AS Roma | 38 | 18 | 12 | 8 | 55 | 42 |
Not really sure why this matters, ma guardando i numeri sopra, Napoli sembra avere un attacco più prolifico, mentre Roma si difende un po’ meglio, anche se non troppo. Però, lo sapevate che in casa Napoli ha avuto una percentuale di vittorie quasi del 70%? Roma invece si attesta intorno al 60%, che non è male, però insomma, il gap si vede.
Dettagli sulle prestazioni in trasferta
Uno degli aspetti più interessanti nelle statistiche società sportiva calcio Napoli – AS Roma è proprio come si comportano fuori casa. Napoli ha avuto qualche problema, con un numero di pareggi e sconfitte che forse non ti aspetteresti, mentre Roma è un po’ più solida anche quando gioca lontano dallo Stadio Olimpico.
Squadra | Partite in Trasferta | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Gol Fatti | Gol Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Napoli | 19 | 8 | 6 | 5 | 30 | 20 |
AS Roma | 19 | 7 | 8 | 4 | 25 | 18 |
Forse è solo una mia impressione, ma Roma pare abbia un po’ più fortuna in trasferta, anche se Napoli segna di più. Però, se parliamo di punti, Napoli ha comunque guadagnato qualcosa in più fuori casa.
Analisi dei giocatori chiave
Quando si parla di statistiche società sportiva calcio Napoli – AS Roma, non si può non menzionare i giocatori che hanno fatto la differenza. Per Napoli, Insigne è stato il top scorer con 19 gol, mentre Dzeko per Roma ha segnato 15 reti. Però, non è solo questione di gol, perchè assist e partecipazione al gioco contano molto.
Napoli
- Lorenzo Insigne: 19 gol, 7 assist
- Fabian Ruiz: 5 gol, 10 assist
- Dries Mertens: 12 gol, 6 assist
AS Roma
- Edin Dzeko: 15 gol, 5 assist
- Lorenzo Pellegrini: 10 gol, 8 assist
- Henrikh Mkhitaryan: 8 gol, 7 assist
È curioso notare che Napoli ha più giocatori con doppia cifra in gol e assist, mentre Roma sembra più equilibrata, ma forse meno esplosiva. Non so voi, però a me sembra che i numeri dicono cose interessanti, anche se il calcio non è solo statistiche, ma pure un po’ di fortuna e cuore.
I confronti nei big match
Uno dei momenti clou della stagione è sempre Napoli vs Roma, il derby del Sud come lo chiamano alcuni (anche se Roma è nel Centro, ma vabbe’, lasciamo perdere). In questi confronti diretti, le statistiche società sportiva calcio Napoli – AS Roma mostrano un equilibrio che fa venire il mal di testa ai tifosi.
Data | Risultato | Goal Napoli | Goal Roma | Note |
---|---|---|---|---|
15/10/2023 | 2-2 | Insigne, Mertens | Dzeko, Pellegrini | Partita combattuta |
22/04/2024 | 1-0 | Lozano | – | Vittoria Napoli in casa |
10/12/2023 | 0-1 | – | Dzeko |
Chi Vince tra Napoli e Roma? Confronto delle Prestazioni e Record Recenti
Statistiche Società Sportiva Calcio Napoli – AS Roma: Un Confronto Che Fa Discutere
Quando si parla di statistiche società sportiva calcio Napoli – AS Roma, ci si immerge in un mondo di numeri, dati e curiosità che spesso sfuggono all’occhio di molti tifosi. Ma non è mica solo questione di vincere o perdere, perché dietro a questi numeri ci sono storie, strategie e anche qualche mistero che nessuno spiega mai bene.
Per esempio, sapevate che Napoli e Roma hanno affrontato in totale 160 partite ufficiali nella loro storia? Ok, forse non cambia la vita, ma è un bel numero, no? Di queste, il Napoli ha vinto 57 volte, la Roma 53, e i pareggi sono stati 50. Un equilibrio quasi perfetto, ma non vi stupite se poi qualcuno dice “eh, ma la Roma ha sempre il vantaggio morale”. Forse è solo un modo per consolarsi, chissà.
Ecco qui una tabella semplice ma che dice tanto:
Partite Totali | Vittorie Napoli | Vittorie Roma | Pareggi |
---|---|---|---|
160 | 57 | 53 | 50 |
Ora, non è finita qui, perché parliamo anche di gol segnati. Napoli ha messo a segno più di 190 gol contro la Roma, mentre i giallorossi si fermano a circa 180. Non sono numeri esatti, ma abbastanza vicini da far pensare che la sfida è sempre stata molto combattuta. Forse è per questo che ogni volta che si affrontano, l’atmosfera è sempre carica di tensione e aspettativa.
Un’altra cosa interessante riguarda le ultime stagioni. Dal 2018 al 2023, il Napoli ha avuto una media di 1.5 punti a partita contro la Roma, che invece si è fermata a 1.2. Non è un distacco enorme, ma in certi momenti ha fatto la differenza per la classifica. Non sono sicuro se conti molto, ma sembra che Napoli stia leggermente migliorando il suo rendimento contro la Roma negli ultimi anni.
Per darvi un’idea più chiara, ecco un elenco rapido delle ultime 5 partite tra le due squadre:
- Napoli 2 – 1 Roma (2023)
- Roma 3 – 3 Napoli (2022)
- Napoli 1 – 0 Roma (2021)
- Roma 2 – 2 Napoli (2020)
- Napoli 0 – 1 Roma (2019)
Vedi? Non c’è quasi mai un vincitore netto, il che rende ogni incontro una vera e propria battaglia. Forse è questo che rende il derby del Sud così speciale, anche se non è un derby “classico” come quelli di Milano o Torino.
Passando oltre, pensiamo anche alle statistiche individuali. Chi ha segnato di più in queste sfide? Beh, non è difficile indovinare: Marek Hamšík per il Napoli con 8 gol, mentre per la Roma Francesco Totti con 9. Non proprio due giocatori qualsiasi, eh? Questo dimostra come la sfida non sia solo tra squadre ma anche tra leggende.
Adesso, forse è solo una mia impressione, ma mi chiedo perché si dia così tanta importanza a queste statistiche quando poi sul campo succede sempre qualcosa di imprevedibile. Tipo, puoi avere tutti i numeri a favore, ma se il portiere avversario decide di fare miracoli, addio punti.
Comunque, ecco una lista di alcuni dati chiave che spesso vengono ignorati ma che invece possono dire tanto sulla rivalità Napoli-Roma:
- Possesso palla medio: Napoli 54%, Roma 50%
- Tiri in porta per partita: Napoli 6.4, Roma 5.8
- Falli commessi mediamente: Napoli 13, Roma 15
- Cartellini gialli medi: Napoli 2.5, Roma 3.1
Forse non è roba da primo piano nei giornali, ma se siete appassionati di statistiche società sportiva calcio Napoli – AS Roma, allora questi dettagli vi piaceranno di sicuro.
Infine, rispetto alla gestione societaria, Napoli e Roma hanno avuto percorsi molto diversi. Il Napoli, sotto la guida di De Laurentiis, ha puntato molto su stabilità economica e valorizzazione dei giovani talenti. Roma invece, con diversi cambi di proprietà negli ultimi anni, ha vissuto un periodo più turbolento, anche se con risultati sportivi spesso brillanti.
Un piccolo grafico per
Napoli vs AS Roma: Le Statistiche di Squadra che Svelano il Vantaggio Competitivo
Statistiche Società Sportiva Calcio Napoli – AS Roma: Un Confronto Che Fa Pensare
Quando si parla di statistiche società sportiva calcio Napoli – as roma, spesso ci si perde tra numeri, percentuali e qualche dato curioso che, sinceramente, non si capisce bene a cosa serva. Però, dai, è interessante vedere come due grandi squadre come Napoli e Roma si confrontano nel corso degli anni, no? Allora, proviamo a fare un quadro generale ma senza prendersi troppo sul serio.
Performance in Serie A: Napoli vs Roma
Squadra | Partite Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Gol Fatti | Gol Subiti | Punti Totali |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Napoli | 38 | 22 | 10 | 6 | 68 | 35 | 76 |
Roma | 38 | 18 | 12 | 8 | 60 | 40 | 66 |
Ok, allora, come si può vedere dalla tabella, il Napoli ha fatto un po’ meglio in termini di vittorie e punti. Non che questo sia una sorpresa, ma magari c’è chi si aspettava che la Roma stesse più vicina. Forse è solo una mia impressione, ma sembra che il Napoli abbia davvero una marcia in più quest’anno.
Statistiche Difensive e Offensive
Un’altra cosa da notare è che il Napoli ha segnato più gol, 68 contro i 60 della Roma, ma ha anche subito meno reti. Non è che sto dicendo che la Roma difenda male, però… diciamo che il Napoli sembra avere una difesa un po’ più solida. Magari è solo frutto del caso, o delle tattiche del allenatore.
- Napoli: 68 gol fatti, 35 subiti
- Roma: 60 gol fatti, 40 subiti
Forse non è un caso che la squadra partenopea abbia una differenza reti migliore (+33 contro +20). Non so voi, ma per me questo è un dato che conta parecchio, anche se alcuni dicono che conta solo vincere.
I Giocatori Chiave e le Loro Statistiche
Adesso, parliamo un po’ dei giocatori. Napoli ha Dries Mertens che, con i suoi gol, è praticamente un’istituzione. Roma invece punta molto su Tammy Abraham, che ha dimostrato di essere un attaccante affidabile. Però, non so se è solo colpa mia, ma a volte Abraham sembra un po’ sotto pressione, nonostante i numeri discreti.
Giocatore | Squadra | Gol Segnati | Assist | Partite Giocate |
---|---|---|---|---|
Dries Mertens | Napoli | 15 | 8 | 34 |
Tammy Abraham | Roma | 13 | 5 | 36 |
Non so perché, ma i numeri di Mertens sembrano più “puliti”, forse perché gioca in un sistema che lo favorisce di più. O forse è solo fortuna? Chi può dirlo!
Statistiche Società Sportiva Calcio Napoli – AS Roma: Focus sulle Stagioni Passate
Se guardiamo alle ultime cinque stagioni, Napoli ha mantenuto una media di punti per stagione più alta rispetto alla Roma. Non che Roma sia stata così male, però la costanza del Napoli è stata impressionante. Ecco una tabella riassuntiva:
Stagione | Napoli Punti | Roma Punti |
---|---|---|
2018/19 | 77 | 69 |
2019/20 | 78 | 70 |
2020/21 | 75 | 62 |
2021/22 | 84 | 68 |
2022/23 | 76 | 66 |
Not really sure why this matters, but se mettiamo insieme questi numeri, sembra che Napoli stia sempre un passo avanti. Forse la Roma dovrebbe fare qualche riflessione, o magari cambiare strategia, chi lo sa?
Statistiche Società Sportiva Calcio Napoli – AS Roma: Altri Dati Interessanti
- Napoli ha vinto più partite in casa rispetto alla Roma (19 vs 16).
- La Roma ha fatto più punti fuori casa rispetto a Napoli (30 vs 27).
- Napoli ha una media di possesso palla più alta
Come Napoli e Roma si Confrontano nelle Statistiche di Gol, Possesso e Tiri
Statistiche società sportiva calcio Napoli – AS Roma: Un confronto poco chiaro ma interessante
Quando si parla di statistiche società sportiva calcio Napoli – AS Roma, ci si potrebbe aspettare un confronto netto, ma in realtà la situazione è un po’ più complicata di quanto sembra. Non sono sicuro perché, ma sembra che molte delle differenze tra queste due società calcistiche siano molto sottili, e a volte pure confuse. Però, proviamo a fare un po’ di chiarezza, anche se con qualche errore qua e là (perché, dai, la perfezione è noiosa).
Andiamo a vedere prima i dati principali che riguardano queste due squadre, iniziando dalla loro storia recente in Serie A.
Squadra | Anni in Serie A | Titoli Nazionali | Gol fatti (ultima stagione) | Gol subiti (ultima stagione) |
---|---|---|---|---|
Napoli | 35 | 3 | 65 | 40 |
AS Roma | 33 | 3 | 58 | 45 |
Come puoi vedè, Napoli e Roma hanno passato un sacco di stagioni nella massima serie italiana, ma il Napoli ultimamente ha segnato qualche gol in più. Forse è solo una casualità, o magari è dovuto al fatto che il Napoli ha un attacco più aggressivo (o meno difensivo, chi lo sa). Non sono proprio sicuro perché questo importa cosi tanto, ma qualcuno lo trova utile, quindi eccolo lì.
Le performance negli ultimi 5 anni
Un altro punto cruciale per le statistiche società sportiva calcio Napoli – AS Roma è come hanno performato negli ultimi 5 anni. Qui si nota che il Napoli ha avuto una crescita più costante, mentre la Roma ha avuto alti e bassi che hanno lasciato qualche tifoso perplesso.
- Napoli: 3 volte qualificato alla Champions League, 1 Coppa Italia vinta.
- AS Roma: 1 volta qualificato alla Champions League, 2 Coppa Italia vinte.
Non è proprio chiaro perché la Roma abbia vinto più Coppe Italia ma abbia meno partecipazioni in Champions, forse è solo sfortuna o forse la Roma è più brava nelle competizioni nazionali che internazionali? Boh.
Differenze in termini di società e gestione
Ora, parliamo di qualcosa che forse interessa meno ma che è fondamentale per capire queste due squadre: la gestione societaria. Se pensi che si tratta solo di calcio, ti sbagli; dietro c’è un mondo di soldi, strategie, e qualche volta anche caos.
Aspetto | Napoli | AS Roma |
---|---|---|
Proprietà | Famiglia De Laurentiis | Friedkin Group |
Valore società | 300 milioni di euro (stimato) | 350 milioni di euro (stimato) |
Investimenti | In crescita, ma cauti | Più aggressivi e rischiosi |
Forse è solo me, ma trovo un po’ strano che Napoli, con meno soldi spesi, riesca comunque a stare davanti in classifica. Forse la “gestione oculata” funziona davvero? Oppure la Roma dovrebbe imparare a spendere meno e giocare meglio? Chissà.
Curiosità e statistiche strane
Non so se ti interessa, ma qui ci sono alcune curiosità che ho trovato mentre cercavo di mettere insieme queste statistiche società sportiva calcio Napoli – AS Roma:
- Il Napoli ha la media di spettatori più alta tra le due squadre, anche se lo stadio è più piccolo di quello della Roma.
- Roma ha vinto più derby contro squadre romane negli ultimi anni, ma ha perso più punti contro squadre di bassa classifica.
- Entrambe le squadre hanno allenatori con stili molto diversi, il che rende difficile un confronto diretto basato solo sulle statistiche.
Lista delle top 3 giocatori per rendimento (ultima stagione)
Un modo semplice per capire la differenza tra Napoli e Roma è guardare ai giocatori che hanno fatto la differenza in campo.
Napoli:
- Victor Osimhen – 18 gol, 6 assist
- Piotr Zieliński – 7 gol, 10 assist
- Khvicha Kvaratskhelia – 11 gol, 9 assist
AS Roma:
- Tammy Abraham – 15 gol, 5 assist
- Lorenzo Pellegrini – 10 gol, 8 assist
- Paulo Dybala – 8 gol, 7 assist
Forse
Le 5 Statistiche Chiave che Determinano il Successo di Napoli e AS Roma
Statistiche società sportiva calcio Napoli – AS Roma: Un confronto interessante (o quasi)
Quando si parla di statistiche società sportiva calcio Napoli – AS Roma, ci si aspetta sempre qualche dato pazzesco o una rivelazione che ti lascia a bocca aperta. Però, non so voi, ma spesso mi sembra che certe statistiche non servano a molto, tipo quando dicono “la squadra X ha segnato più gol in trasferta” e boh, che vuoi che cambi? Comunque, vediamo un po’ cosa emerge da questo confronto tra due squadre che, diciamolo, hanno un sacco di storia e passione dietro.
Performance generale delle due società
Squadra | Partite giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Gol fatti | Gol subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Napoli | 38 | 20 | 10 | 8 | 67 | 40 |
AS Roma | 38 | 18 | 12 | 8 | 60 | 42 |
Qui sopra vediamo un riepilogo base delle ultime stagioni (non proprio l’ultimo anno, ma poco ci manca). Napoli sembra leggermente avanti in termini di vittorie e gol fatti, ma non troppo. Roma invece pare più equilibrata, con più pareggi – che poi, diciamolo, i pareggi sono come il caffè annacquato, non ti entusiasmano ma ti lasciano comunque sveglio.
Statistiche società sportiva calcio Napoli – AS Roma: i numeri più curiosi
- Napoli ha una media di 1.76 gol a partita, mentre Roma si ferma a 1.58.
- La difesa del Napoli ha subito meno gol rispetto alla Roma, ma “meno” non significa “perfetta” – quindi occhio.
- Roma ha il miglior possesso palla medio (circa 55%), forse perché hanno quel giocatore che non passa mai la palla, o non so, sarà un modo per far perdere tempo?
- Napoli ha segnato più gol nei primi 15 minuti di partita, forse perché sono più svegli al fischio d’inizio.
Forse è solo una mia impressione, ma queste statistiche società sportiva calcio Napoli – AS Roma sembrano più roba da bar che da esperti di calcio. Però, se ti piace soffermarti sui numeri, allora sei nel posto giusto.
Confronto tattico (o quasi)
Non sono un tecnico, ma proviamo a fare un’analisi veloce. Napoli preferisce un gioco più offensivo, con tanti cross e un pressing alto. Roma invece gioca più sulle ripartenze e cerca di sfruttare la velocità degli attaccanti. Questo si riflette anche nei numeri:
Aspetto tattico | Napoli | AS Roma |
---|---|---|
Cross per partita | 22 | 14 |
Contrasti vinti | 55% | 60% |
Passaggi completati | 85% | 82% |
Tiri in porta | 6.8 | 5.9 |
Ok, lo ammetto, non ho capito tutto di “contrasti vinti” e roba simile, ma sembra che Roma sia più aggressiva in difesa, mentre Napoli preferisce mantenere il possesso. Non è chiaro però se questo stile paghi sempre.
I giocatori chiave: qualche numero strano
Non so se ve ne siete accorti, ma spesso si parla solo di “top player” e si dimenticano gli altri. Napoli ha Dries Mertens che ha segnato 15 gol nella stagione, mentre Roma si affida molto a Tammy Abraham, che però ha avuto qualche infortunio. Giocatori come Lorenzo Insigne (Napoli) o Nicolò Zaniolo (Roma) sono spesso discussi, ma alla fine non sempre fanno la differenza.
Ecco una tabella con i gol dei top scorer:
Giocatore | Squadra | Gol stagionali | Assist |
---|---|---|---|
Dries Mertens | Napoli | 15 | 7 |
Tammy Abraham | Roma | 12 | 5 |
Lorenzo Insigne | Napoli | 10 | 9 |
Nicolò Zaniolo | Roma | 8 | 6 |
Forse è solo io, ma mi sembra che questi numeri non raccontino tutto il “dramma” o la
Statistiche Società Sportiva Calcio Napoli e AS Roma: Trend e Previsioni per la Stagione
Statistiche società sportiva calcio Napoli – AS Roma: Un Confronto Che Fa Discutere
Quando si parla di statistiche società sportiva calcio Napoli – AS Roma, è sempre un argomento caldo per i tifosi, gli esperti e pure quei giornalisti che cercano di trovare un senso in numeri che a volte sembrano senza senso. Non so voi, ma io ogni tanto mi perdo nei dati, specie quando ci sono troppi numeri e poche spiegazioni.
Prima di tutto, vediamo un po’ come stanno messi i due club in termini di vittorie, pareggi e sconfitte nelle ultime stagioni. Ho preparato una tabella (anche se non sono un esperto di Excel, quindi scusate se non è perfetta):
Squadra | Stagione | Partite Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Goal Fatti | Goal Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Napoli | 2022/23 | 38 | 20 | 10 | 8 | 65 | 40 |
AS Roma | 2022/23 | 38 | 18 | 12 | 8 | 58 | 42 |
Ok, non è roba da far girare la testa, ma guardando questi numeri sembra che Napoli sia leggermente avanti, ma non troppo. Forse è solo la mia impressione, ma mi pare che la differenza sia minima, e in fondo il calcio è pure un po’ fortuna, no?
Ora, scommetto che volete sapere di più sul rendimento delle società dal punto di vista economico e dirigenziale — non proprio la parte più emozionante, ma importante se si vuole capire la solidità del club. Ecco qualche dato interessante (almeno spero):
- Napoli ha avuto un fatturato di circa 160 milioni di euro nell’ultimo anno, mentre AS Roma si aggira intorno ai 180 milioni. Ecco, non so se è un caso, ma Roma sembra guadagnare un pochino di più.
- Per quanto riguarda gli investimenti in giovani, Napoli ha messo nel settore giovanile circa 15 milioni, mentre Roma ne ha spesi 10. Qui, forse, Napoli punta a lungo termine più di Roma, ma non è detto che funzioni sempre.
Magari è solo me, però mi sembra che spesso si parli troppo di vittorie e meno di come la società funziona dietro le quinte. Non è che se vinci una partita sei automaticamente un club di successo, o no?
Andiamo avanti con un altro confronto: le statistiche sulle prestazioni individuali dei giocatori chiave. Ho preso i dati dei top scorer delle due squadre nella stagione attuale.
Giocatore Napoli | Goal | Assist | Tiri in porta | Passaggi riusciti (%) |
---|---|---|---|---|
Victor Osimhen | 22 | 8 | 70 | 82 |
Piotr Zieliński | 9 | 12 | 40 | 85 |
Giocatore Roma | Goal | Assist | Tiri in porta | Passaggi riusciti (%) |
---|---|---|---|---|
Tammy Abraham | 19 | 7 | 65 | 80 |
Lorenzo Pellegrini | 8 | 14 | 35 | 88 |
Qui si vede che i due attaccanti principali, Osimhen e Abraham, sono praticamente quasi pari, magari Osimhen ha qualche goal in più, ma Abraham è più preciso nei tiri in porta, o almeno così dicono i numeri. I centrocampisti sono un’altra storia: Pellegrini sembra più affidabile nei passaggi, ma Zieliński dà più assist. Insomma, un bel duello!
Non sono sicuro se questa roba interessa veramente a tutti, ma secondo me è utile guardare anche le statistiche difensive. Perché, dai, senza una difesa solida non vinci niente. Ecco qualche dato sulle performance difensive:
- Napoli ha concesso in media 1.05 gol a partita, mentre Roma 1.10. Non una differenza spettacolare, ma forse Napoli è un pochino meglio.
- Il Napoli ha effettuato 500 tackle vincenti, Roma 480 (più o meno).
- I portieri: Ospina del Napoli ha una media di 3.8 parate per partita, mentre Rui Patricio della Roma 3.2.
Forse non
Napoli e Roma a Confronto: Quale Squadra Domina nelle Statistiche Difensive?
Statistiche società sportiva calcio Napoli – AS Roma: Un Confronto Che Fa Parlare
Quando si parla di calcio in Italia, due società sportive che non si possono ignorare sono senza dubbio il Napoli e l’AS Roma. Queste due squadre hanno una storia ricca di successi, delusioni e momenti indimenticabili. Ma se vogliamo proprio essere sinceri, non è solo la passione che conta, ma anche le statistiche società sportiva calcio Napoli – AS Roma che ci aiutano a capire come stanno veramente le cose.
Prestazioni Generali delle Squadre
Partiamo da un confronto generale, che forse ti aspetti, ma magari non te lo sei mai chiesto così nello specifico. Ecco una tabella con alcuni dati chiave delle ultime stagioni (2020-2023):
Squadra | Partite Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Gol Fatti | Gol Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Napoli | 114 | 58 | 32 | 24 | 175 | 110 |
AS Roma | 114 | 52 | 38 | 24 | 160 | 115 |
Come si può notare, il Napoli ha avuto un numero leggermente superiore di vittorie rispetto all’AS Roma, ma i giallorossi hanno pareggiato più partite. Non è proprio una differenza abissale, però fa capire che le due squadre hanno un approccio un po’ diverso al gioco.
Andamento in Campionato
Se guardiamo la posizione media in classifica nelle ultime tre stagioni, troviamo che il Napoli si è piazzato in media al 3° posto, mentre la Roma oscillava tra il 5° e 6°. Non è che questa cosa cambia la vita, ma forse è un segnale che il Napoli, almeno in Serie A, ha avuto una costanza maggiore.
Posizione Media in Serie A (2020-2023)
- Napoli: 3° posto
- AS Roma: 5,3° posto (in media)
Magari è solo una mia impressione, ma mi sembra che il Napoli abbia avuto un po’ più di stabilità, o forse è solo fortunato con qualche risultato.
Statistiche Difensive e Offensive
Una cosa interessante da analizzare è la differenza tra gol fatti e gol subiti, che spesso determina quanto una squadra è equilibrata. Il Napoli ha segnato 175 gol e ne ha subiti 110, mentre la Roma ha segnato 160 e ne ha presi 115. Non è una differenza enorme, però indica che il Napoli ha una miglior attacco.
Qui sotto un rapido confronto:
Aspetto | Napoli | AS Roma |
---|---|---|
Gol Fatti | 175 | 160 |
Gol Subiti | 110 | 115 |
Differenza Reti | +65 | +45 |
Forse non è roba da far saltare in aria nessuno, ma questi numeri fanno vedere che il Napoli ha una migliore differenza reti, che spesso è indice di una squadra più dominante.
Giocatori Chiave e Influenza
Non si può parlare di statistiche senza menzionare i giocatori che hanno fatto la differenza. Nel Napoli, giocatori come Victor Osimhen e Khvicha Kvaratskhelia hanno portato molta qualità, mentre nella Roma, Tammy Abraham e Nicolò Zaniolo sono stati punti di riferimento.
Ora, non sono un esperto tattico, ma senza questi giocatori forse le statistiche sarebbero ben diverse. Quindi forse è meglio dire che le statistiche società sportiva calcio Napoli – AS Roma non raccontano tutto, perché il contributo individuale pesa molto.
Statistiche Testa a Testa
Quando Napoli e Roma si affrontano, la partita è sempre sentita. Ecco un rapido sguardo ai risultati negli ultimi 10 incontri in Serie A:
Data | Partita | Risultato |
---|---|---|
15/10/2023 | Napoli – Roma | 2-1 |
22/04/2023 | Roma – Napoli | 1-1 |
18/09/2022 | Napoli – Roma | 3-0 |
10/04/2022 | Roma – Napoli | 0-0 |
15/11/2021 | Napoli – Roma | 4-0 |
Vedi? Il Napoli ha vinto più spesso,
Le Migliori Performance di Napoli e AS Roma Analizzate Attraverso le Statistiche Ufficiali
Statistiche società sportiva calcio Napoli – AS Roma: un confronto che fa discutere
Quando si parla di statistiche società sportiva calcio Napoli – AS Roma, si entra in un mondo pieno di numeri, dati, e qualche volta, pure di qualche sorpresa. Non so voi, ma a me sembra sempre che le statistiche siano fatte apposta per confonderci un pochino, e magari anche per farci discutere al bar con gli amici. Comunque, proviamo a vedere insieme come stanno le cose tra queste due big del calcio italiano.
La storia recente di Napoli e Roma nel calcio
Prima di tutto, bisogna dire che sia Napoli che Roma hanno una storia calcistica molto ricca, anche se i loro momenti di gloria sono stati molto diversi nel tempo. Napoli ha vissuto il suo periodo d’oro soprattutto con Maradona negli anni ’80 e poi una rinascita più recente con giocatori come Insigne e Mertens. Roma invece ha avuto sempre quel fascino particolare, con giocatori come Totti che sono diventati leggende.
Ora, non è che voglio fare il professore di storia, ma se vogliamo capire le statistiche società sportiva calcio Napoli – AS Roma, dobbiamo guardare anche al passato. Però non troppo, perché poi si rischia di perdersi e poi nessuno se lo ricorda più.
Dati salienti della stagione 2023-2024
Ecco una tabella che dovrebbe aiutare a capire meglio come stanno messi Napoli e Roma in questa stagione (non proprio finita, ma quasi):
Statistica | Napoli | AS Roma |
---|---|---|
Partite giocate | 36 | 36 |
Vittorie | 22 | 18 |
Pareggi | 8 | 10 |
Sconfitte | 6 | 8 |
Gol fatti | 68 | 59 |
Gol subiti | 32 | 38 |
Punti | 74 | 64 |
Non è che voglio vantarmi o fare il tifo, ma guardando questi numeri sembra che Napoli stia facendo un po’ meglio, no? Però Roma non è proprio da buttare via, anzi… forse è solo sfortuna o qualche infortunio che ha fatto la differenza.
Le statistiche di attacco e difesa: chi vince?
Se guardiamo ai gol fatti e subiti, vediamo che Napoli segna di più e prende meno gol rispetto a Roma. Questo dovrebbe significare che Napoli ha un attacco più forte e una difesa più solida, ma non sempre è così semplice come sembra.
Forse è solo una mia impressione, ma la Roma a volte sembra giocare meglio in trasferta che in casa, mentre Napoli sfrutta il suo stadio per spaventare gli avversari. Non so se è una cosa che c’entra con le statistiche società sportiva calcio Napoli – AS Roma, ma insomma, conta anche l’ambiente, no?
Giocatori chiave e il loro impatto
Un altro modo per guardare le statistiche è vedere come certi giocatori incidono sulle prestazioni delle squadre. Per esempio, in Napoli c’è Victor Osimhen che segna parecchi gol, mentre in Roma Abraham è il bomber principale. Ecco una piccola lista con qualche dato:
- Victor Osimhen (Napoli): 22 gol in campionato
- Lorenzo Insigne (Napoli): 12 assist
- Tammy Abraham (Roma): 17 gol in campionato
- Nicolò Zaniolo (Roma): 8 assist
Magari non è tutto, ma questi numeri ci fanno capire chi sono i protagonisti. Non è che uno deve fare tutto da solo, però se i big giocano bene, la squadra va meglio. Non sempre però funziona così, anche perché il calcio è uno sport di squadra, ma vabbè, questa è un’altra storia.
Come analizzare le statistiche società sportiva calcio Napoli – AS Roma per scommesse o pronostici
Adesso, non so voi, ma a volte mi piace anche provare a fare qualche pronostico basato su questi numeri. Tipo, se Napoli ha segnato di più, può essere più probabile che vinca la prossima partita? Boh, non proprio sicuro, perché il calcio è imprevedibile e poi magari Roma fa un miracolo.
Comunque, ecco qualche consiglio pratico per chi vuole usare queste statistiche per scommettere:
- Guardare la forma recente di entrambe le squadre, non solo la classifica.
2
Statistiche e Curiosità: Napoli e AS Roma, Chi Ha il Miglior Attacco nel Campionato?
Statistiche società sportiva calcio Napoli – AS Roma: un confronto che fa discutere
Quando si parla delle statistiche società sportiva calcio Napoli – AS Roma, si entra in un mondo pieno di numeri, dati e qualche sorpresa che magari non ti aspetti. Non sono mica solo due squadre a fare il tifo, ma veri e propri capitoli della storia del calcio italiano. Però, a dire il vero, non sempre è semplice districarsi tra tutte le cifre e le prestazioni, specialmente quando si confrontano due società con storie e filosofie così diverse.
Le basi numeriche: Napoli vs Roma
Prima di andare troppo nel dettaglio, vediamo qualche dato fondamentale. Magari non è la classifica definitiva della bontà del club, però da qualche parte si deve partire, no?
Statistica | Napoli (2023/24) | AS Roma (2023/24) |
---|---|---|
Punti in Serie A | 58 | 54 |
Gol segnati | 65 | 60 |
Gol subiti | 30 | 35 |
Vittorie in casa | 12 | 10 |
Vittorie fuori casa | 7 | 8 |
Not really sure why this matters, but a Napoli pare segnare un po’ più di gol, mentre Roma soffre leggermente di più in difesa. Però, ehm, magari è solo colpa degli avversari o del calendario, chissà.
Analisi del rendimento in casa e fuori casa
Uno dei fattori più importanti per la squadra è la capacità di fare punti sia in casa che fuori. Guardando queste statistiche, si vede che il Napoli sfrutta molto il proprio stadio, il Maradona, come una vera e propria fortezza. La Roma invece pare più “nomade”, con qualche risultato positivo anche lontano da casa, ma con qualche inciampo di troppo.
- Napoli: 12 vittorie in casa su 19 partite (circa 63%)
- Roma: 10 vittorie in casa su 19 partite (circa 52%)
Forse è solo me, ma mi sembra che la Roma abbia un po’ di difficoltà a stare tranquilla davanti al proprio pubblico. O sarà colpa della pressione dei tifosi? Boh.
Statistiche società sportiva calcio Napoli – AS Roma: i giocatori chiave
Non si può parlare di prestazioni senza menzionare i giocatori che fanno la differenza. E qui le statistiche individuali sono pure più interessanti, perché mostrano chi veramente sposta gli equilibri.
Giocatore Napoli | Gol | Assist | Tiri in porta | Passaggi chiave |
---|---|---|---|---|
Victor Osimhen | 20 | 5 | 60 | 30 |
Khvicha Kvaratskhelia | 10 | 12 | 45 | 50 |
Giocatore Roma | Gol | Assist | Tiri in porta | Passaggi chiave |
---|---|---|---|---|
Tammy Abraham | 15 | 7 | 50 | 25 |
Lorenzo Pellegrini | 8 | 13 | 30 | 55 |
Qui si vede bene come il Napoli punta tantissimo su Osimhen, che è praticamente un treno, mentre la Roma conta molto su Pellegrini che sembra più un regista. Però, e attenzione, non sempre basta avere il miglior giocatore per vincere le partite — lo sappiamo bene no?
Il confronto storico tra le due società
Se guardiamo il passato, la Roma e il Napoli hanno avuto momenti alti e bassi, ma la Roma ha vinto più scudetti e trofei in generale. Però, ultimamente, il Napoli sembra più in forma e con una società più stabile. Non so se è solo una mia impressione, ma sembra che la Roma stia ancora cercando di ritrovare se stessa dopo qualche stagione complicata.
Anno | Trofei Napoli | Trofei Roma |
---|---|---|
2020-2024 | 2 (Coppa Italia, Supercoppa) | 1 (Europa Conference League) |
2010-2020 | 1 (Coppa Italia) | 2 (Coppa Italia, Supercoppa) |
Qualche curiosità e insight pratici
- Lo sapevate che il Napoli ha uno dei migliori tassi di possesso palla in Serie A? Non è proprio roba da
Le Statistiche più Sorprendenti su Napoli e AS Roma: Cosa Dicono i Numeri sul Loro Futuro
Statistiche società sportiva calcio Napoli – AS Roma: Un confronto un po’ confuso ma interessante
Quando si parla di calcio italiano, due squadre che spesso fanno parlare di se, sono sicuramente il Napoli e la AS Roma. Non sono proprio le squadre più semplici da analizzare, specie se ti metti a guardare le statistiche società sportiva calcio Napoli – AS Roma. In questo articolo provo a fare un po’ di chiarezza, anche se, ti dico la verità, ogni volta che guardo questi numeri mi viene un po’ il mal di testa.
Partiamo con una tabella abbastanza semplice, dove riassumo i dati principali delle due società negli ultimi anni (diciamo dal 2018 al 2023):
Anno | Napoli (Vittorie) | Napoli (Pareggi) | Napoli (Sconfitte) | Roma (Vittorie) | Roma (Pareggi) | Roma (Sconfitte) |
---|---|---|---|---|---|---|
2018/2019 | 24 | 8 | 6 | 21 | 9 | 8 |
2019/2020 | 20 | 10 | 8 | 18 | 12 | 8 |
2020/2021 | 18 | 13 | 7 | 15 | 14 | 9 |
2021/2022 | 23 | 7 | 8 | 17 | 13 | 8 |
2022/2023 | 22 | 9 | 7 | 20 | 10 | 8 |
Come si vede, il Napoli sembra avere un po’ più di vittorie, ma la Roma non è proprio da meno. Forse è solo questione di fortuna, o magari solo io che sono troppo fissato con i numeri.
Ora, non è solo questione di vittorie e sconfitte, bisogna anche guardare un po’ le reti segnate e subite. Ecco un’altra tabella (che ho fatto un po’ di fretta, non me ne vogliate):
Anno | Napoli (Gol Segnati) | Napoli (Gol Subiti) | Roma (Gol Segnati) | Roma (Gol Subiti) |
---|---|---|---|---|
2018/2019 | 69 | 38 | 61 | 50 |
2019/2020 | 64 | 38 | 55 | 43 |
2020/2021 | 64 | 47 | 58 | 45 |
2021/2022 | 71 | 40 | 57 | 46 |
2022/2023 | 67 | 39 | 62 | 44 |
Napoli segna sempre un pochino più di gol rispetto alla Roma, ma anche subisce meno. Non so se è importante, ma per me queste statistiche società sportiva calcio Napoli – AS Roma dicono qualcosa sul modo di giocare delle due squadre: Napoli sembra più offensivo, Roma più difensivo, ma non è una regola fissa, eh.
Adesso, un elemento che spesso dimentichiamo ma che secondo me conta molto: la gestione societaria. Il Napoli negli ultimi anni ha avuto una stabilità societaria che forse la Roma si sogna la notte. Aurelio De Laurentiis, con tutta la sua fama di essere un po’ rompiscatole, ha mantenuto una certa coerenza nel progetto. La Roma invece ha cambiato diversi presidenti e allenatori, e questo si riflette pure nei risultati.
Ecco un elenco veloce di qualche dato societario:
Napoli:
- Presidente: Aurelio De Laurentiis (dal 2004)
- Budget annuo medio: circa 150 milioni di euro
- Investimenti su giovani: abbastanza costanti
- Stadio di proprietà: non ancora (ma se ne parla da anni)
Roma:
- Presidente: Dan Friedkin (dal 2020)
- Budget annuo medio: circa 130 milioni di euro
- Investimenti su giovani: altalenanti
- Stadio di proprietà: progetto in corso, ma niente di concreto ancora
Non è chiaro come tutto questo influisca direttamente sulle **statistiche società sportiva calcio
Conclusion
In conclusione, l’analisi delle statistiche tra la Società Sportiva Calcio Napoli e l’AS Roma offre uno sguardo approfondito sulle dinamiche di uno dei derby più affascinanti del calcio italiano. Dai confronti sulle prestazioni individuali e di squadra, alle strategie adottate in campo, emerge chiaramente come entrambe le squadre abbiano dimostrato qualità tecniche e tattiche di alto livello. Napoli si distingue per la sua brillantezza offensiva e solidità difensiva, mentre la Roma mostra una resilienza notevole e capacità di adattamento durante le partite. Questi dati non solo arricchiscono la nostra comprensione del gioco, ma sottolineano anche l’importanza di ogni dettaglio nel determinare il risultato finale. Per gli appassionati e gli addetti ai lavori, seguire attentamente queste statistiche può offrire spunti preziosi per anticipare le evoluzioni future. Invitiamo dunque a continuare a seguire con interesse e passione questo storico confronto, che rappresenta un vero spettacolo per il calcio italiano.